venerdì, 4 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaEstate in Vigna: Musica, Vino e...

Estate in Vigna: Musica, Vino e Magia tra i Colli Campani

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il primo sabato di luglio si apre come una promessa: un viaggio sensoriale dove il suono, il gusto e la luce si fondono in un’esperienza indimenticabile. Sabato 5 luglio, alle ore 20:30, Cantina Bello ad Albanella inaugura “Estate in Vigna”, una rassegna che celebra la musica, il vino e il calore estivo con un artista di straordinaria levatura: Antonio Onorato.Onorato, figura di spicco nel panorama della chitarra jazz napoletana, non è semplicemente un musicista, ma un narratore di suoni. Insieme a Gianni D’Argenzio (sax), Angelo Farias (contrabbasso), e Mario De Paola (percussioni), Onorato creerà un paesaggio sonoro complesso e suggestivo, un dialogo tra influenze mediterranee, la profondità delle armonie afroamericane e l’eco di una spiritualità ricercata. La sua maestria è amplificata dall’uso innovativo della “breath guitar”, uno strumento unico al mondo che lo rende capace di creare una connessione fisica ed emotiva tra respiro, corde, corpo e melodia, offrendo al pubblico un’esperienza sonora profondamente intima e potente.Mentre il sole declina, la vigna si trasforma in un’oasi di bellezza, accogliendo gli ospiti con un aperitivo che esalta i profumi delle erbe spontanee e un raffinato dj set che accompagna la transizione dalla luce al crepuscolo. Successivamente, si potrà scegliere tra due opzioni: una cena a chilometro zero, un percorso gastronomico che valorizza i prodotti locali e una degustazione di quattro vini pregiati della cantina, oppure un calice di vino abbinato a salumi artigianali e formaggi tipici del territorio.Accomodati tra i covoni di paglia, lasciati avvolgere dalle prime note del concerto che risuonano tra i filari, un’onda di emozioni che accende la notte con un’intensità palpabile. L’atmosfera è rarefatta, carica di attesa e di un profondo senso di connessione con la terra e con gli altri.Cantina Bello non è semplicemente una cantina vinicola; è un luogo intriso di storia, accoglienza e memoria, un rifugio incastonato nel cuore verde dei Colli Campani. I suoi vini racchiudono l’essenza del territorio, un racconto di tradizioni e passione. Ogni evento è concepito per creare momenti di condivisione autentica, per celebrare la bellezza del paesaggio e la ricchezza della cultura locale, offrendo un’esperienza che va oltre il semplice piacere sensoriale, toccando le corde più profonde dell’anima. È un invito a rallentare, a respirare, a lasciarsi trasportare dalla magia del luogo e dalla potenza della musica.

Ultimi articoli

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Garlasco, perizia DNA: richiesta dati grezzi blocca l’indagine

La genetica forense si trova ad affrontare una sfida cruciale nel caso di Garlasco,...

Tragica scoperta a Cagliari: due corpi ritrovati nel Golfo

Questa mattina, il litorale cagliaritano è stato teatro di una tragica scoperta. Le acque...

Cuneo, scandalo: 12 imputati per maltrattamenti a disabili

Un'ombra gravissima si è abbattuta sul tessuto sociale cuneese: dodici persone, impiegate in una...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Garlasco, perizia DNA: richiesta dati grezzi blocca l’indagine

La genetica forense si trova ad affrontare una sfida cruciale nel caso di Garlasco,...

Tragica scoperta a Cagliari: due corpi ritrovati nel Golfo

Questa mattina, il litorale cagliaritano è stato teatro di una tragica scoperta. Le acque...
- Pubblicità -
- Pubblicità -