venerdì 19 Settembre 2025
32.9 C
Napoli

Ferrero premia i dipendenti: bonus fino a 2.580€

Un significativo riconoscimento per il contributo dei suoi dipendenti è stato recentemente formalizzato da Ferrero, con un accordo che prevede un premio di performance variabile fino a 2.580 euro lordi per ciascuno dei suoi oltre 6.000 lavoratori operanti negli stabilimenti italiani.
Questa iniziativa, frutto di una complessa negoziazione tra la direzione aziendale e le rappresentanze sindacali nazionali e territoriali (Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil), riflette un approccio strategico alla valorizzazione del capitale umano e all’allineamento degli interessi tra azienda e forza lavoro.

Il premio, strutturato su due componenti fondamentali, mira a incentivare sia la performance aziendale complessiva che l’efficienza operativa a livello di singolo stabilimento.
La componente economica, pari al 30% del premio totale, risente dell’andamento generale dell’azienda, testimoniando l’importanza di un impegno condiviso verso obiettivi di crescita e sostenibilità.
La restante quota, il 70%, è legata specificatamente ai risultati gestionali di ciascuna sede produttiva, riconoscendo e premiando l’impegno e l’efficacia delle squadre locali.
Questa doppia articolazione del premio sottolinea una filosofia di responsabilizzazione diffusa, incoraggiando l’innovazione e il miglioramento continuo in ogni area dell’azienda.

La discussione che ha portato all’accordo ha incluso un’analisi approfondita del contesto di mercato, delle previsioni di produzione a medio termine, dei piani di investimento previsti – cruciali per la competitività futura – e delle dinamiche occupazionali, elementi chiave per comprendere le sfide e le opportunità che si profilano all’orizzonte.

È stato inoltre esaminato lo stato di implementazione dell’accordo integrativo precedente, evidenziando aree di successo e margini di miglioramento.
L’accordo introduce inoltre una dimensione innovativa: la possibilità per i dipendenti di convertire una parte del premio in “flexible benefit” attraverso la piattaforma “Ferrero Care”, un sistema in continua evoluzione volto a supportare il benessere e la qualità della vita dei lavoratori e delle loro famiglie.
Questa piattaforma, che offre un ventaglio sempre più ampio di servizi – che spaziano dall’assistenza sanitaria alla previdenza complementare, passando per iniziative di supporto alla famiglia e attività ricreative – testimonia l’impegno dell’azienda verso un modello di welfare aziendale avanzato.
Un ulteriore incentivo a usufruire di questa opportunità è rappresentato dal contributo aggiuntivo del 20% versato dall’azienda stessa sull’importo scelto, che si somma al “Credito Welfare” già disponibile.
I quattro stabilimenti produttivi, dislocati in Alba (Cuneo), Balvano (Potenza), Pozzuolo Martesana (Milano) e Sant’Angelo dei Lombardi (Avellino), costituiscono il cuore pulsante della produzione dolciaria di Ferrero e rappresentano un patrimonio di competenze e tradizione che l’azienda si impegna a preservare e valorizzare, anche attraverso questo significativo riconoscimento economico e sociale.

L’iniziativa si configura dunque come un investimento nel futuro, volto a rafforzare il legame tra l’azienda e i suoi dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro positivo e orientato al successo condiviso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -