sabato 23 Agosto 2025
26.5 C
Napoli

Festa abusiva: lavoro nero, cibo inseguro e arma sequestrata

Nel contesto di una crescente attenzione alla salvaguardia dell’ordine pubblico e alla tutela della salute pubblica, le forze dell’ordine – Carabinieri della Compagnia di Benevento e Polizia Locale – hanno interrotto un evento non autorizzato che si svolgeva presso un agriturismo locale.

L’iniziativa, ampiamente divulgata attraverso canali social, aveva attirato un numero considerevole di partecipanti, superando i trecento, e includeva la presenza di due disc jockey.
L’evento, privo di qualsiasi autorizzazione amministrativa e delle necessarie certificazioni comprovanti il rispetto delle normative di sicurezza e prevenzione applicabili a manifestazioni pubbliche, costituiva una palese violazione del quadro normativo vigente.

L’ispezione ha rivelato una serie di irregolarità particolarmente preoccupanti.
In primo luogo, è emerso l’impiego nero di un lavoratore minorenne, evidenziando una grave violazione dei diritti del lavoro e una potenziale compromissione della sicurezza sul posto di lavoro.
Parallelamente, l’intervento dell’ASL (Azienda Sanitaria Locale) ha portato alla sospensione immediata dell’attività di ristorazione, a causa di significative carenze igienico-sanitarie che mettevano a rischio la salute dei presenti.

L’ASL ha rilevato condizioni non conformi alle normative in materia di manipolazione e conservazione degli alimenti, ponendo seri interrogativi sulla qualità e la sicurezza dei prodotti offerti.
L’azione di controllo si è estesa alla verifica della tracciabilità degli alimenti, rilevando la presenza di oltre cinquanta chilogrammi di prodotti privi di adeguata documentazione, immediatamente sottoposti a sequestro amministrativo.

Questa scoperta solleva interrogativi sulla legalità delle procedure di approvvigionamento e sulla potenziale contraffazione o adulterazione degli alimenti.

La gravità delle irregolarità riscontrate ha portato al sequestro amministrativo dell’intera area utilizzata per l’evento, estesa a circa seicento metri quadrati, e delle attrezzature utilizzate, tra cui casse acustiche, consolle digitale, luci psichedeliche e bancone bar.
La titolare dell’agriturismo, insieme a due organizzatori della festa, sono stati denunciati per le violazioni amministrative e penali accertate.

Il quadro complessivo delle attività di controllo del fine settimana si è arricchito di un ulteriore episodio.

Durante una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di un giovane di ventidue anni, cittadino egiziano, è stato rinvenuto un pugnale da caccia con una lama di venti centimetri.

L’arma, sequestrata, ha portato alla denuncia dell’uomo per detenzione abusiva di armi, un reato che aggrava ulteriormente il contesto di illegalità emerso.
L’episodio sottolinea la necessità di una vigilanza costante e di un approccio sinergico tra le diverse forze dell’ordine per garantire la sicurezza della comunità e prevenire fenomeni di criminalità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -