cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Funghi Sicuri: Servizio Gratuito dell’ASL Napoli per la Tua Salute

Sicurezza Micologica: Un Servizio Gratuito per la Tua Tavola e la Tua SaluteL’incremento degli episodi di intossicazione da funghi, fenomeno che destano crescente preoccupazione nel territorio napoletano, spinge l’ASL Napoli 1 Centro a rinnovare il suo impegno verso la tutela della salute pubblica.
L’Ufficio Servizi Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN), con la direzione del Dott. Alfredo Savarese, offre un servizio gratuito e specialistico volto a garantire la sicurezza micologica dei funghi spontanei raccolti o acquisiti.
Questo servizio non è una semplice verifica, ma un percorso di consulenza e informazione, rivolto a privati cittadini, appassionati di cucina, venditori ambulanti e chiunque si trovi in possesso di funghi freschi e desideri accertarsi della loro commestibilità.
L’obiettivo è fornire una valutazione accurata degli esemplari, identificandone la specie, valutandone la potenziale pericolosità e fornendo indicazioni precise sulle modalità di preparazione e consumo sicuro.
L’importanza di questa iniziativa risiede nella prevenzione: un errore di identificazione può avere conseguenze gravi per la salute.

Il servizio, offerto presso la sede di Via Comunale del Principe 13/A Napoli (plesso Ulisse), è accessibile telefonicamente ai numeri 081 2544614/4619, con appuntamento, il lunedì, il martedì e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
La corretta presentazione dei funghi: un gesto fondamentalePer garantire l’accuratezza dell’analisi micologica, è essenziale rispettare alcune regole di presentazione dei funghi.

Devono essere trasportati in contenitori che ne preservino l’integrità e la freschezza: cestini di vimini o altri recipienti aerati sono l’ideale.

La disposizione in un unico strato previene la fermentazione e il danneggiamento dei corpi fungini.
I funghi devono essere presentati interi, non manipolati in alcun modo (non recisi, tagliati, lavati o raschiati).
Ogni dettaglio, anche la presenza di elementi strutturali, può essere cruciale per l’identificazione.

Solo funghi integri e in buono stato di conservazione saranno accettati per il controllo.

In caso contrario, saranno prudentemente ritirati e distrutti, per evitare potenziali rischi.

Il giudizio micologico: un parere specifico e limitatoÈ cruciale comprendere che il giudizio di commestibilità rilasciato dall’ASL ha validità solo per gli esemplari specificamente presentati durante la visita ispettiva.

Non si estende ad altri funghi non sottoposti a controllo.

Pertanto, si raccomanda vivamente di far analizzare l’intero raccolto, evitando di limitarsi a un campione rappresentativo.
La sicurezza alimentare non si improvvisa, ma si costruisce con la consapevolezza e la prudenza.

Solo un Ispettore Micologo Qualificato, in possesso delle competenze e delle conoscenze specifiche, può fornire una garanzia scientifica sulla commestibilità dei funghi.

Affidarsi a professionisti è la scelta più responsabile per proteggere la propria salute e quella dei propri cari.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap