cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Furto di lusso a Capri: arrestati tre russi

L’incantevole isola di Capri, rinomata per la sua bellezza mozzafiato e l’esclusiva clientela, è stata teatro di un sofisticato episodio di criminalità: un furto di considerevole valore perpetrato a danno di una prestigiosa boutique di via Camerelle.

Tre individui di cittadinanza russa, rispettivamente di 39, 47 e 56 anni, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato con l’ipotesi di reato di furto aggravato, innescando un’operazione investigativa che ha rapidamente portato all’identificazione e alla cattura dei responsabili.

L’evento, che ha scosso la tranquillità dell’isola, ha coinvolto la sottrazione di tre borse di lusso, per un valore complessivo stimato in circa 30.000 euro.
L’atto criminale, pianificato con apparente precisione, si è consumato all’interno di una delle boutique più rinomate della celebre via Camerelle, cuore pulsante dello shopping di lusso caprese.
La rapidità e l’efficacia della risposta delle forze dell’ordine rappresentano un elemento cruciale in questo scenario.
Grazie a una combinazione di dettagliate descrizioni fornite dal personale della boutique e all’analisi minuziosa delle immagini acquisite dai sistemi di videosorveglianza, gli agenti sono riusciti a identificare i tre soggetti coinvolti.

Questi, nel tentativo di eludere le telecamere e i controlli, avevano adottato la tecnica di nascondere le borse di lusso sotto i loro indumenti, prima di tentare una fuga precipitosa.
L’attività di rintraccio, condotta con tempestività, ha portato al successo dell’operazione.

Due degli uomini sono stati individuati e fermati nella zona del porto, mentre il terzo, nel disperato tentativo di abbandonare l’isola, è stato bloccato durante la sua fuga.

Questo dimostra la capacità della Polizia di rispondere prontamente a situazioni di questo tipo, preservando la sicurezza e l’immagine dell’isola.

L’episodio solleva interrogativi sulla crescente sofisticazione delle attività criminali che prendono di mira le destinazioni turistiche di lusso e sottolinea l’importanza di una vigilanza costante e di una collaborazione efficace tra le forze dell’ordine e le attività commerciali per prevenire e contrastare tali fenomeni.

L’evento, seppur isolato, evidenzia la vulnerabilità anche di luoghi considerati simboli di esclusività e ricchezza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap