lunedì 8 Settembre 2025
24.2 C
Napoli

Giugliano al buio: paura e richieste di sicurezza ai residenti.

Un’ombra di incertezza e apprensione avvolge Giugliano, precisamente nel quartiere delimitato dalle vie Alessandro Volta e dalle sue traverse, tra cui via Enrico De Nicola.
Da ormai due settimane, l’assenza di illuminazione pubblica ha generato un senso di vulnerabilità crescente tra i residenti, una situazione che trasforma la quotidianità serale in un percorso insidioso.

La segnalazione è stata inoltrata all’amministrazione comunale, ma la risposta, al momento, tarda ad arrivare, lasciando i cittadini in una condizione di sospensione.

“La paura è palpabile,” afferma un abitante, riassumendo il sentimento diffuso.

“Uscire di casa dopo il tramonto è diventato un atto di coraggio.
La mancanza di luce aumenta drasticamente il rischio di incidenti, soprattutto a causa del traffico veicolare spesso impetuoso.

Auto e motocicli sfrecciano senza la dovuta visibilità, trasformando ogni attraversamento in un potenziale pericolo.

”L’incubo non si limita al rischio di incidenti stradali.

L’oscurità alimenta la preoccupazione per la sicurezza domestica.
La mancanza di illuminazione esterna crea un ambiente favorevole a comportamenti illeciti, offrendo agli individui malintenzionati un’opportunità per agire indisturbati, mettendo a repentina a rischio l’integrità delle abitazioni e dei loro abitanti.
Il timore di intrusioni si fa sentire, minando il senso di sicurezza e il diritto a vivere serenamente nelle proprie case.
La richiesta dei residenti non si esaurisce al ripristino dell’illuminazione pubblica.

Vi è una pressante necessità di riqualificare anche la segnaletica stradale, in particolare quella orizzontale, spesso compromessa o del tutto assente.

Un esempio emblematico è rappresentato da via Aviere Mario Pirozzi, parallela a via Volta.

Recentemente, quest’ultima è stata oggetto di rifacimento del manto stradale, un intervento di miglioramento che, tuttavia, si è rivelato incompleto.
Il nuovo asfalto necessita urgentemente della marcatura delle strisce pedonali, un elemento fondamentale per garantire la sicurezza dei pedoni, soprattutto durante le ore serali.

La mancanza di questo segnale essenziale, unita all’assenza di illuminazione, crea una situazione di grave pericolo.

La vicenda solleva interrogativi significativi sull’efficienza dell’amministrazione comunale e sulla capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze dei cittadini.

La sicurezza pubblica, infatti, rappresenta un diritto fondamentale e un dovere primario dell’ente amministrativo.
La risoluzione di questa problematica non è solo una questione tecnica, ma anche un atto di responsabilità nei confronti della comunità, un segnale tangibile di attenzione e vicinanza ai bisogni dei cittadini.
La speranza è che l’amministrazione comunale prenda a cuore le istanze dei residenti e intervenga con urgenza per ripristinare la sicurezza e la serenità nel quartiere.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -