La sicurezza urbana di Gragnano, in provincia di Napoli, entra in una nuova era con l’attivazione di un sofisticato sistema di videosorveglianza, inaugurato oggi in una centralizzata “sala operativa”. Il cuore pulsante del sistema, frutto di un’iniziativa strategica e un investimento significativo, integra una rete di 164 telecamere ad alta definizione, tra cui 24 dotate di tecnologia di lettura targhe, distribuite in modo capillare sul territorio comunale.La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza del prefetto di Napoli, Michele di Bari, che ha definito l’iniziativa come un elemento chiave nella strategia di prevenzione della criminalità, elogiando l’impegno congiunto delle istituzioni. Il prefetto ha espresso la sua riconoscenza nei confronti del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per il sostegno finanziario determinante, sottolineando come questo investimento rappresenti un passo concreto verso la costruzione di una comunità più sicura e protetta.Il sistema di videosorveglianza, oltre a monitorare costantemente le aree sensibili della città, si configura come uno strumento proattivo per l’analisi dei flussi di traffico, la gestione delle emergenze e il supporto alle attività di polizia. L’integrazione diretta con le forze dell’ordine – Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato – garantisce una risposta rapida ed efficace in caso di necessità, ottimizzando l’efficienza operativa e promuovendo la collaborazione interistituzionale.Il sindaco ha annunciato l’imminente presentazione di un ulteriore progetto, del valore di 410.000 euro, volto ad ampliare ulteriormente la rete di videosorveglianza e ad implementare nuove funzionalità, come l’analisi comportamentale e il riconoscimento facciale, sempre nel rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali.Questo sistema di videosorveglianza non si limita a una funzione deterrente per i malintenzionati, ma si propone come un elemento fondamentale per la costruzione di un ambiente urbano più vivibile, sicuro e in grado di favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio, rafforzando il senso di appartenenza e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. La visione a lungo termine è quella di creare una piattaforma integrata, capace di raccogliere e analizzare dati provenienti da diverse fonti, per fornire una visione d’insieme più completa e accurata della realtà urbana, consentendo una gestione più efficiente e mirata delle risorse e delle politiche di sicurezza.
Gragnano, occhi a vista: nuova videosorveglianza per più sicurezza.
Pubblicato il
