lunedì, 7 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaHUNK: Nuova Speranza per la Diagnosi...

HUNK: Nuova Speranza per la Diagnosi e Terapia del Cancro Gastrico

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La ricerca oncologica italiana compie un passo avanti significativo con l’identificazione di HUNK (Hormonally Upregulated Neu-associated Kinase), una proteina che emerge come un potenziale biomarcatore chiave nel cancro gastrico. Il team di Biologia Cellulare e Preclinica Oncologica dell’Istituto Biogem, guidato da Geppino Falco, ha approfondito il ruolo di questa proteina, rivelando il suo impatto cruciale sulla progressione della malattia.Gli studi hanno dimostrato che HUNK non è un mero osservatore passivo: agisce attivamente promuovendo la proliferazione incontrollata delle cellule tumorali e sostenendone la sopravvivenza, anche in condizioni di stress cellulare. La proteina sembra agire come un regolatore centrale, orchestrando processi vitali per la crescita e la resistenza del tumore. La sua attività influenza direttamente vie metaboliche e di segnalazione cellulare, contribuendo a creare un microambiente favorevole all’espansione tumorale e alla sua capacità di eludere i meccanismi di difesa dell’organismo.Un aspetto particolarmente rilevante della ricerca, pubblicata su *Cell Communication and Signaling*, è il legame tra HUNK e la proteina MUC16, comunemente nota come CA-125. CA-125 è un biomarcatore già ampiamente utilizzato in oncologia, soprattutto nel monitoraggio del cancro ovarico, ma sempre più evidenze scientifiche suggeriscono il suo coinvolgimento anche nel cancro gastrico. L’aumento dei livelli di MUC16, incentivato dall’attività di HUNK, fornisce un indicatore di progressione tumorale che potrebbe essere sfruttato per diagnosi precoci e monitoraggio della risposta terapeutica.”La scoperta di questo legame offre una nuova prospettiva sulla complessa rete di interazioni molecolari che guidano l’evoluzione del cancro gastrico,” spiega Pellegrino Mazzone, coautore dello studio. I risultati non solo forniscono una maggiore comprensione dei meccanismi di progressione tumorale, ma aprono anche la strada a nuove strategie terapeutiche. L’inibizione specifica di HUNK potrebbe rappresentare un approccio innovativo per bloccare la crescita tumorale, agendo su un punto cruciale della cascata di eventi che portano alla metastasi e alla resistenza alle terapie convenzionali.Giuseppina di Paola aggiunge che HUNK potrebbe diventare un “bersaglio terapeutico privilegiato” per lo sviluppo di farmaci di nuova generazione. Questi farmaci, mirati specificamente all’attività di HUNK, potrebbero consentire trattamenti più personalizzati ed efficaci, minimizzando al contempo gli effetti collaterali associati alle terapie tradizionali. L’obiettivo a lungo termine è quello di migliorare significativamente le probabilità di sopravvivenza dei pazienti, offrendo loro una migliore qualità di vita e nuove speranze nella lotta contro il cancro gastrico. La ricerca sottolinea l’importanza di un approccio multidisciplinare e di una continua innovazione nella ricerca oncologica per affrontare questa sfida complessa.

Ultimi articoli

Infernetto, Roma: Incendio Devastante e Allarme Ecologico

Un'incendiario evento sta mettendo a dura prova il fragile equilibrio ecologico dell'Infernetto, un'area periferica...

Lazio sotto pressione fiscale: famiglie e imprese a rischio.

Il peso fiscale che grava sui cittadini del Lazio si configura come uno dei...

Addio Elio Palombi: un gigante del diritto penale italiano.

La comunità giuridica partenopea e nazionale piange la perdita di Elio Palombi, figura eminente...

Beltrame eroe torna a Biella: rinforzo per la Biellese!

Rientra in Italia, accolto come un eroe, Stefano Beltrame, talentuoso centrocampista reduce da un...

Ultimi articoli

Franco Manfriani: un vuoto incolmabile nel Maggio Musicale Fiorentino.

La scomparsa di Franco Manfriani lascia un vuoto incolmabile nel panorama culturale fiorentino e,...

Saldi estivi in Trentino: segnali di ripresa tra incertezze economiche

Il primo assalto ai saldi estivi in Trentino suggerisce un segnale di ripresa per...

Palazzi e la fiducia dei mantovani: un mandato al top.

La resilienza di un consenso, oscillante come le stagioni, non intacca la stabilità di...

Lazio sotto pressione fiscale: famiglie e imprese a rischio.

Il peso fiscale che grava sui cittadini del Lazio si configura come uno dei...

Infernetto, Roma: Incendio Devastante e Allarme Ecologico

Un'incendiario evento sta mettendo a dura prova il fragile equilibrio ecologico dell'Infernetto, un'area periferica...
- Pubblicità -
- Pubblicità -