martedì, 8 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaInchiesta sulle periferie: Battilocchio sul campo...

Inchiesta sulle periferie: Battilocchio sul campo a Caivano e Scampia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Commissione parlamentare d’inchiesta sullo stato di sicurezza e degrado delle città e delle loro periferie ha dato ufficialmente il via alla sua missione sul campo, focalizzata inizialmente sul territorio di Caivano e, nel corso della giornata, su Scampia, due aree emblematiche che incarnano le complesse sfide socio-economiche e di sicurezza che affliggono molte aree urbane italiane. La delegazione, presieduta da Alessandro Battilocchio (Forza Italia), ha inteso avviare un’indagine diretta, al di là dei documenti e delle analisi statistiche, per comprendere le dinamiche che generano marginalizzazione, illegalità e, in alcuni casi, violenza.Il programma della giornata è stato strutturato per favorire un approccio multidimensionale, che integri l’ascolto dei rappresentanti istituzionali, delle forze dell’ordine, degli operatori sociali, delle associazioni di volontariato e, soprattutto, dei residenti. La mattinata a Caivano si è aperta con una visita al centro sportivo Pino Daniele, un luogo simbolo della comunità, seguito da un approfondimento sulle iniziative di rigenerazione urbana e sociale presso il Parco Verde, dove sono state esaminate la nuova ludoteca, la scuola Collodi e il Polo Millegiorni, gestito da Save the Children. Particolarmente significativo è stato l’incontro con Don Maurizio Patriciello, figura di riferimento per la comunità locale, che ha offerto una prospettiva preziosa sulle problematiche e le potenzialità del territorio.L’attenzione della Commissione si è poi spostata su Scampia, quartiere storico segnato da un passato di degrado e illegalità, ma oggi impegnato in un percorso di cambiamento e rinascita. La visita al nuovo Polo Universitario, un’iniziativa volta a offrire opportunità di formazione e crescita professionale ai giovani del quartiere, ha rappresentato un esempio concreto di come l’istruzione possa contribuire a spezzare il ciclo della marginalizzazione. L’ispezione al complesso Le Vele, un tempo simbolo di cemento armato e di criminalità, ma oggi oggetto di interventi di riqualificazione urbana, ha permesso di osservare da vicino i progressi compiuti. Gli incontri previsti presso la Stazione dei Carabinieri e il Commissariato di Polizia hanno offerto l’opportunità di confrontarsi con gli uomini e le donne che quotidianamente si confrontano con le sfide legate alla sicurezza e alla legalità.La scelta di Caivano come punto di partenza della missione sul campo non è casuale, come ha sottolineato il Presidente Battilocchio. Il territorio caivanese, infatti, è stato individuato come un laboratorio, un modello di “modus operandi” che, pur con le sue specificità, si sta replicando in altre aree periferiche del Paese. La Commissione intende analizzare nel dettaglio le azioni messe in atto a Caivano, le strategie adottate, i risultati ottenuti, per trarre spunti utili e individuare buone pratiche da diffondere a livello nazionale. L’obiettivo ultimo è quello di formulare proposte concrete e condivise per contrastare il degrado, promuovere la sicurezza, favorire l’inclusione sociale e restituire dignità e speranza alle comunità che vivono nelle periferie delle nostre città. La serata si è conclusa con un incontro con la comunità del Santuario della Madonna del Buon Consiglio a Grumo Nevano, un ulteriore tassello per comprendere le radici culturali e spirituali del territorio e per raccogliere ulteriori testimonianze.

Ultimi articoli

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...

Tragedia a Terracina: crolla ristorante, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inattesa: la scomparsa di...

Tragedia a Terracina: crollo ristorante, una giovane donna muore

La comunità di Terracina è addolorata e sconvolta dalla perdita di una giovane donna,...

Incendio a Roma Arvalia: fiamme alte e viabilità interrotta

Un'emergenza ambientale di notevole impatto sta mettendo a dura prova il Municipio XI Roma...

Ultimi articoli

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...

Tragedia a Terracina: crolla ristorante, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inattesa: la scomparsa di...

Tragedia a Terracina: crollo ristorante, una giovane donna muore

La comunità di Terracina è addolorata e sconvolta dalla perdita di una giovane donna,...

Incendio a Roma Arvalia: fiamme alte e viabilità interrotta

Un'emergenza ambientale di notevole impatto sta mettendo a dura prova il Municipio XI Roma...

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -