lunedì 28 Luglio 2025
19.2 C
Rome

Incidente ad Anacapri: bagnante grave, evacuato in elicottero a Napoli

Un grave incidente ha scosso la tranquilla atmosfera di uno stabilimento balneare ad Anacapri nel primo pomeriggio, coinvolgendo un bagnante trentenne di nazionalità italiana.

L’uomo, mentre si trovava in prossimità della spiaggia, ha subito una caduta di notevole entità, le cui dinamiche esatte sono attualmente oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti.

La gravità della situazione è emersa immediatamente, con il manifestarsi di lesioni che hanno subito la definizione di “serie” da parte del personale medico intervenuto.
In particolare, l’incidente ha causato un trauma cranico, con potenziali conseguenze neurologiche, e un trauma spinale, che solleva preoccupazioni riguardo all’integrità del sistema nervoso centrale e alla possibile compromissione della motricità e della sensibilità.

Immediatamente attivato il servizio di emergenza sanitaria 118, l’uomo è stato soccorso e stabilizzato sul posto.

La complessità delle lesioni riportate e l’urgenza di un intervento specialistico hanno reso necessario un trasferimento rapido e sicuro verso un centro di eccellenza.
Inizialmente, il bagnante è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Capilupi di Capri, struttura di riferimento per l’isola, per una prima valutazione e gestione.

Considerando la delicatezza delle condizioni e la necessità di un trattamento neurochirurgico avanzato, è stata disposta un’evacuazione medica d’urgenza.

L’uomo è stato quindi imbarcato su un elisoccorso, decollato dalla piazzola di Damecuta, e trasferito in elicottero presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Cardarelli di Napoli, rinomato centro specializzato in neurochirurgia.
Il trasferimento in elisoccorso ha rappresentato una scelta strategica per minimizzare i tempi di percorrenza e garantire al paziente l’accesso tempestivo alle cure specialistiche necessarie.
La disponibilità e la rapidità di intervento dei soccorritori, sia a livello locale che regionale, hanno contribuito a gestire l’emergenza in modo efficiente e a massimizzare le possibilità di un esito positivo per il bagnante.

La comunità di Anacapri e l’intera isola di Capri attendono con apprensione aggiornamenti sulle sue condizioni di salute.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -