giovedì 14 Agosto 2025
25.8 C
Napoli

Incidente sulla Statale 90: auto rovesciata a Calore, feriti

Un impatto violento ha scosso la tranquillità della Statale 90 delle Puglie, in un incidente che ha coinvolto un veicolo all’altezza della frazione di Calore, incastonata nel territorio di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino.

L’evento, le cui dinamiche sono al momento oggetto di scrupolosa indagine da parte dei Carabinieri della locale Compagnia, ha lasciato sulla carreggiata i segni di una brusca deviazione, culminata nel rovesciamento dell’auto e nella sua successiva fuoriuscita dalla sede stradale.
La traiettoria anomala del veicolo suggerisce una serie di possibili fattori concomitanti, che i militari dell’Arma stanno valutando con attenzione.
Tra le ipotesi al vaglio figurano un malore del conducente, un guasto meccanico improvviso, condizioni ambientali avverse (come la presenza di acqua asfalto o scarsa visibilità), o una distrazione alla guida.
L’analisi dei parametri tecnici del veicolo, unitamente alla raccolta di testimonianze, si rivelerà cruciale per ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato all’incidente.

I due occupanti del veicolo, immediatamente soccorsi, sono stati trasportati d’urgenza presso l’Ospedale di Ariano Irpino.

Sebbene la loro prognosi non risulti riservata, l’impatto ha causato lesioni di entità non trascurabile, richiedendo cure mediche specifiche per escludere traumi interni o contusioni profonde.

Il tempestivo intervento dei soccorritori, tra cui personale medico e ambulanze, ha contribuito a stabilizzare le condizioni dei feriti e a garantire la loro rapida assistenza.
L’accadimento ha generato un considerevole rallentamento della circolazione sulla Statale 90, con deviazioni del traffico e la formazione di una coda di veicoli in attesa del ripristino delle normali condizioni di percorribilità.
Il personale di Anas, prontamente allertato, ha provveduto a mettere in sicurezza l’area interessata dall’incidente, rimozione dei detriti e gestione del traffico in attesa della rimozione del veicolo incidentato.
Questo episodio sottolinea, ancora una volta, l’importanza della prudenza e della massima attenzione alla guida, soprattutto su strade ad alta percorrenza come la Statale 90, caratterizzata da curve insidiose e tratti a doppia carreggiata.
La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta, richiedendo un impegno costante da parte di tutti gli utenti della strada, attraverso il rispetto dei limiti di velocità, l’osservanza del codice della strada e l’adozione di comportamenti responsabili.

L’incidente di Calore, purtroppo, è un monito a non sottovalutare i rischi della strada e a promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità condivisa.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -