Nel cuore dell’isola di Ischia, un’operazione mirata dei Carabinieri della Compagnia locale ha portato all’arresto di un uomo di 52 anni, sorpreso ad operare come spaccio di sostanze stupefacenti all’interno del proprio domicilio.
L’azione, condotta sotto la direzione del Capitano Giuseppe Giangrande, si inserisce in un quadro più ampio di monitoraggio del territorio e di contrasto alla criminalità organizzata dedita al traffico di droga.
L’indagine si è sviluppata a partire dall’osservazione di un acquirente, individuato dai militari mentre si recava presso l’abitazione del sospetto.
La perquisizione a seguito dell’uscita dell’acquirente ha permesso di rinvenire un quantitativo di cocaina pari a un grammo, acquistato per la somma di cento euro, fornendo la prova tangibile del reato in corso.
L’irruzione nell’appartamento del 52enne è stata immediata, mentre l’uomo tentava disperatamente di ostacolare l’accesso, prima con la forza fisica e poi cercando di eliminare le prove scaricando la droga nel water.
La resistenza, però, si è rivelata inutile di fronte alla determinazione dei Carabinieri, che hanno prontamente assicurato l’uomo all’autorità giudiziaria.
L’accurata perquisizione domiciliare successiva ha svelato un vero e proprio laboratorio di spaccio.
Oltre alla sostanza stupefacente, i militari hanno rinvenuto attrezzature tipiche di chi confeziona dosi, tra cui un bilancino di precisione, materiale di imballaggio e, in particolare, una lattina di birra abilmente modificata con un doppio fondo, utilizzata per occultare la droga.
Il sequestro di 900 euro in contanti, presumibilmente ricavato dall’attività illecita, ha ulteriormente delineato la portata dell’operazione.
La somma, unita ai 100 euro ricevuti poco prima dall’acquirente, fornisce un quadro concreto delle entrate derivanti dal traffico di stupefacenti.
L’arrestato, figura già nota alle forze dell’ordine per precedenti coinvolgimenti in attività criminose, è stato trasferito in custodia cautelare presso il carcere, in attesa del processo.
Questa operazione sottolinea l’impegno costante dei Carabinieri nel contrasto al fenomeno dello spaccio di droga, un problema che affligge il territorio isolano.
L’azione testimonia la ferma volontà del comando dell’Arma di tutelare la sicurezza pubblica e di proteggere la tranquillità dei cittadini, perseguendo senza sosta i responsabili di attività illegali che minacciano la convivenza civile e l’integrità del tessuto sociale.
La lotta alla criminalità organizzata, in particolare quella legata al traffico di sostanze stupefacenti, rimane una priorità assoluta per le forze dell’ordine, con l’obiettivo di disarticolare le reti criminali e sottrarre alla collettività risorse e opportunità illecite.







