lunedì 18 Agosto 2025
24.6 C
Napoli

Ischia, malore in acqua: intervento rapido e soccorso efficace

Una mattinata di apprensione ha interrotto la quiete della baia di Sorgeto, a Ischia, quando una bagnante ha accusato un malore improvviso, perdendo conoscenza nelle acque termali.

L’episodio, fortunatamente gestito con prontezza e competenza, ha mobilitato diverse risorse operative, testimoniando l’efficacia dei protocolli di sicurezza e l’importanza della collaborazione tra le diverse realtà impegnate nella tutela della salute pubblica.

La segnalazione è pervenuta al 118, il cui intervento iniziale si è concentrato sulla stabilizzazione delle condizioni della donna, che versava in uno stato di incoscienza apparentemente inatteso.
La delicatezza della situazione, con la paziente che si trovava in ambiente acquatico, ha reso necessario un intervento specializzato per il trasferimento rapido e sicuro verso una struttura sanitaria.
È stata quindi attivata la Guardia Costiera, il cui ruolo cruciale in scenari di emergenza in mare è ampiamente riconosciuto.

Due unità della Capitaneria di Porto di Ischia – la motovedetta CP 807, simbolo della capacità operativa in navigazione, e il battello GC 154, versatile e adatto a diverse missioni – hanno risposto alla chiamata, raggiungendo la baia con la velocità e la precisione richieste dall’urgenza.

L’operazione di recupero è stata condotta con la massima attenzione, garantendo la presenza del personale sanitario a bordo durante il trasferimento.
La navigazione ad alta velocità verso il porto di Forio ha permesso di ridurre al minimo i tempi di percorrenza, fattori determinanti in situazioni critiche come questa.
Una volta raggiunta la banchina foriese, la donna è stata immediatamente trasferita a bordo di un’ambulanza, che l’ha diretta presso l’ospedale Rizzoli per ulteriori accertamenti clinici.

Sebbene le cause dell’improvviso malore rimangano da chiarire, le prime informazioni indicano che le sue condizioni non destano particolare preoccupazione, un esito positivo che testimonia l’efficacia dell’intervento tempestivo e coordinato di tutti gli attori coinvolti.

L’episodio sottolinea, inoltre, l’importanza di una costante vigilanza e di un’adeguata preparazione per affrontare situazioni di emergenza in ambienti naturali potenzialmente complessi come le acque termali di Sorgeto.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -