cityfood
cityeventi
giovedì 30 Ottobre 2025

Ischia Rinasce: Eav al Verde con Nuovi Autobus Elettrici

Ischia si proietta verso un futuro della mobilità urbana radicalmente rinnovato, segnando una svolta cruciale per l’isola e per l’intera regione Campania.
La recente visita del Presidente De Luca al deposito Eav di via Mazzella testimonia un impegno concreto verso la transizione ecologica nel settore dei trasporti, con l’introduzione dei primi cinque autobus elettrici e l’imminente arrivo di ulteriori cinque entro sei mesi.
Questa trasformazione si inserisce in un contesto storico complesso, che ha visto l’azienda Eav affrontare sfide significative.

Il fallimento di Eavbus nel 2014 aveva ridotto la flotta islandina a un solo autobus, un momento critico che ha rischiato di paralizzare il servizio pubblico.
La successiva ripresa, resa possibile da un’operazione finanziaria di 25 milioni di euro nel 2018, ha permesso ad Eav di riacquisire la gestione delle attività precedentemente cedute, includendo depositi e immobili chiave.
Questo intervento, unito all’erogazione di ulteriori 19 milioni di euro destinati ai Trasporti Funiviari, ha rappresentato un punto di svolta nella storia dell’azienda.

La capacità di Eav di assorbire il fallimento di Ctp nell’aprile del 2022, ereditandone il servizio automobilistico e assumendo 230 lavoratori, dimostra la sua resilienza e la volontà di garantire la continuità del servizio pubblico.
Questa operazione ha consolidato il ruolo di Eav come pilastro del sistema di trasporti campano, proiettandosi verso l’innovazione e la sostenibilità.
La modernizzazione della flotta aziendale, frutto di investimenti strategici da parte della Regione Campania e di Eav, si traduce in un profondo rinnovamento tecnologico.

Passare da una flotta di 110 autobus con un’età media di 16 anni nel 2015 a una flotta superiore a 400 veicoli con un’età media inferiore ai 6 anni entro il 2025, è un risultato notevole che testimonia un impegno costante verso la qualità del servizio e la tutela dell’ambiente.

I 410 veicoli sono strategicamente distribuiti tra i sei depositi Eav – Ischia, Galileo Farraris, Agnano, Sorrento, Comiziano e Torre Annunziata – ottimizzando la copertura territoriale e l’efficienza operativa.

Il deposito di Ischia, in particolare, costituisce un polo cruciale con un organico di 170 persone dedicate alla gestione di 70 autobus, di cui 50 quotidianamente attivi, a testimonianza del ruolo centrale dell’isola nel sistema di trasporti regionale.

L’adozione di autobus elettrici rappresenta la concretizzazione di una visione lungimirante, volta a ridurre l’impatto ambientale, migliorare la qualità dell’aria e promuovere un turismo sostenibile sull’isola di Ischia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap