cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Juventus Stabia-Bari rinviata: decisioni di sicurezza e infiltrazioni

La partita Juventus Stabia – Bari, originariamente prevista per il 29 ottobre, è stata rinviata a data da definire.
La decisione, formalizzata dal presidente della Lega B, Paolo Bedin, incide sul calendario della decima giornata del campionato di Serie B ed è frutto di un complesso intreccio di fattori che coinvolgono l’ordine pubblico, la gestione societaria e l’intervento delle autorità competenti.
L’ordinanza di rinvio non è una decisione arbitraria, ma si radica in un quadro normativo preciso, l’articolo 27.2 dello Statuto della Lega Nazionale Professionisti B, che conferisce alla Lega stessa la facoltà di intervenire in situazioni anomale quando la realizzazione di un evento sportivo possa compromettere l’interesse pubblico o sorgere da problematiche di natura amministrativa.
La richiesta di posticipo è giunta dal Ministero dell’Interno – Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, a seguito di una segnalazione urgente della Prefettura di Napoli.

Quest’ultima, a sua volta, ha agito in risposta alle preoccupazioni espresse dagli amministratori giudiziari della Juventus Stabia, figure nominate per la gestione della società in seguito a un delicato procedimento giudiziario.
Le vicende che hanno portato alla messa in amministrazione giudiziaria della Juventus Stabia sono di natura particolarmente grave e riguardano sospette infiltrazioni da parte di organizzazioni criminali di stampo mafioso.
Questo scenario ha generato una situazione di elevata complessità e potenziali rischi per l’ordine pubblico, rendendo necessario l’intervento preventivo delle autorità.
La presenza di amministratori giudiziari riflette, quindi, non solo una difficoltà finanziaria della società, ma anche una profonda crisi di governance e una necessità di controllo esterno per garantire la legalità e la trasparenza delle operazioni.
Il rinvio della partita, pertanto, si configura come una misura precauzionale volta a tutelare la sicurezza dei tifosi, degli operatori sportivi e della collettività, evitando potenziali disordini o ripercussioni negative legate alla delicata situazione che attanaglia la società campana.
La Lega B, nel suo ruolo di garante del corretto svolgimento del campionato, si è trovata a dover bilanciare l’interesse sportivo con l’imperativo di salvaguardare l’ordine pubblico e la legalità.
La nuova data per la disputa della partita sarà comunicata nei prossimi giorni, dopo un’attenta valutazione di tutti gli aspetti coinvolti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap