sabato 13 Settembre 2025
21.9 C
Napoli

Linea 1 della metro di Napoli: riattivo il servizio completo!

A partire da lunedì 15 settembre, la linea 1 della metropolitana di Napoli riattiva il servizio completo, riconnettendo Piscinola a Centro Direzionale con fermate in ogni stazione, in entrambe le direzioni.

Questa ripresa segna il completamento degli interventi programmati per il rinnovo di una sezione cruciale dell’infrastruttura ferroviaria.
Per circa tre mesi, il tratto compreso tra Piscinola e Colli Aminei aveva subito un’interruzione del servizio ordinario, necessaria per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria e ammodernamento dei binari.
Questo intervento, parte di un piano più ampio di potenziamento della rete metropolitana, mirava a garantire la sicurezza, l’affidabilità e l’efficienza del servizio nel lungo termine.
La sostituzione dei binari, usura inevitabile data l’elevata frequenza di transito, è stata eseguita con tecnologie all’avanguardia, ottimizzando la durabilità e riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Considerando il positivo riscontro da parte della cittadinanza riguardo al servizio di trasporto alternativo fornito durante il periodo di sospensione, l’Azienda Napoletana Mobilità (ANM) ha deciso di prolungare l’operatività della navetta di collegamento rapido tra le stazioni di Piscinola, Frullone, Chiaiano, Policlinico e Colli Aminei, almeno fino alla fine del mese corrente.
Questa soluzione temporanea garantisce una transizione più agevole per i pendolari, mitigando eventuali disagi derivanti dalla ripresa del servizio metropolitano e offrendo una valida alternativa per coloro che preferiscono un percorso diretto.
L’ANM esprime un sentito ringraziamento al personale interno e alle imprese appaltatrici coinvolte.
La professionalità, l’impegno e la competenza dimostrati hanno permesso di rispettare i tempi previsti, assicurando un elevato standard qualitativo dei lavori eseguiti.
Questo risultato testimonia l’importanza della collaborazione e della pianificazione strategica nel garantire la continuità del servizio di trasporto pubblico, pilastro fondamentale per la mobilità urbana e il benessere della comunità napoletana.
L’esperienza maturata durante questo intervento di manutenzione straordinaria sarà preziosa per la programmazione di futuri progetti di potenziamento della rete metropolitana, con l’obiettivo di migliorare costantemente l’esperienza di viaggio per tutti gli utenti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -