giovedì, 3 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaMonsignor Sannino: Scuola, Chiesa e Giubileo,...

Monsignor Sannino: Scuola, Chiesa e Giubileo, un Ponte di Speranza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un Ponte di Speranza: Scuola, Chiesa e Giubileo nel Ricordo di Monsignor SanninoL’ottava edizione del premio Monsignor Francesco Sannino si è conclusa con un messaggio di speranza e riconciliazione, sottolineando l’importanza di un dialogo fecondo tra la comunità ecclesiale e il mondo della scuola. L’evento, promosso dall’associazione omonima e dal Club Lions di Torre del Greco, entrambi guidati da Giovanna Romano, ha visto convergere istituzioni, docenti, esperti e studenti in un’occasione di riflessione e celebrazione, animata dal ricordo di un sacerdote profondamente legato alla comunicazione e all’educazione.L’evento ha aperto con un toccante omaggio a Monsignor Francesco Sannino, figura chiave nella promozione di un’intesa tra la Curia e gli istituti scolastici. La docente di religione, Giovanna Romano, ha ripercorso il percorso del sacerdote, evidenziando la sua capacità di costruire ponti e di valorizzare il ruolo dell’educazione come strumento di crescita spirituale e civile. In un’epoca segnata da crescenti sfide sociali e culturali, la celebrazione del Giubileo, con la sua simbologia potente della Porta Santa, si presenta come un’occasione privilegiata per sensibilizzare le nuove generazioni ai valori fondamentali della fede, dell’accoglienza e della condivisione. Romano ha espresso il desiderio di trasmettere questi concetti ai giovani, culminando nella creazione di un libro illustrato pensato appositamente per i più piccoli, un invito a scoprire il significato profondo della Porta Santa e il suo messaggio di perdono e speranza. Un sentito ricordo è stato dedicato anche a Ermanno Corsi, giornalista scomparso di recente, testimone e sostenitore delle iniziative promosse dall’associazione.Le istituzioni hanno voluto esprimere il loro sostegno all’iniziativa. Il sindaco Luigi Mennella ha sottolineato come il tema del Giubileo fosse stato al centro delle celebrazioni della festa dei quattro altari, richiamando la figura di don Vincenzo Romano, primo santo parroco d’Italia, esempio di dedizione e carità verso la comunità. Antonio D’Antonio, vicepresidente del Circolo Nautico, ha riaffermato l’importanza della collaborazione tra le diverse realtà del territorio.Un panel di esperti ha approfondito il tema del Giubileo, evidenziandone il significato spirituale e il suo potenziale educativo. Maria Pisciuneri, dirigente scolastica, ha sottolineato la necessità di formare giovani capaci di confrontarsi con una società sempre più complessa e multiforme, promuovendo un’educazione inclusiva e basata sul rispetto delle diversità, incarnata nel motto “la differenza è arricchimento”. Gaetano Di Palma, docente di Scienze bibliche, ha elogiato l’iniziativa di Giovanna Romano, evidenziando come l’unione tra scuola e chiesa attraverso la simbologia della Porta Santa rafforzi il senso di appartenenza e la coesione sociale. Giuseppe Falanga, docente di Liturgia, ha condiviso alcune esperienze professionali presso la Santa Sede, illustrando il ruolo centrale della fede e della preghiera nella vita della Chiesa.Il comandante Raffaele Minotauro ha consegnato a Giovanna Romano un attestato di riconoscimento per il suo impegno nella promozione della cultura del mare, sottolineando il suo ruolo di testimone e guida per la comunità.La cerimonia si è conclusa con il tradizionale gesto di premiazione: l’assegnazione di due borse di studio agli studenti dell’istituto Nautico Cristoforo Colombo. Quest’anno, i riconoscimenti sono stati conferiti a Biagio Liccardo e Francesco Panariello, giovani brillanti non solo per il loro rendimento scolastico, ma anche per le loro qualità umane. Il dirigente scolastico, Pasquale Mirone, ha espresso gratitudine al corpo docente e al personale scolastico per aver creato una comunità accogliente e solidale, capace di offrire supporto e guida agli studenti. Questo gesto sottolinea l’impegno costante dell’associazione Monsignor Francesco Sannino a sostenere i giovani e a promuovere i valori di impegno civile, responsabilità sociale e crescita personale, incitando la comunità a guardare al futuro con speranza e rinnovata fiducia.

Ultimi articoli

Martina Gillio: la palestra, il caldo e un campanello d’allarme

La tragica vicenda di Martina Gillio, la giovane ventiduenne scomparsa a Poirino, nel Torinese,...

Salone Nautico Genova: Rilancio Digitale e Accessibilità Totale

Il Salone nautico internazionale di Genova, in preparazione della sua 65a edizione (18-23 settembre...

Tragico incidente a Milano: indagine sulla responsabilità militare.

L'incidente che ha tragicamente concluso la vita di Ramy Elgaml, un giovane di 19...

Brescia Calcio: esclusa dalla Serie C, una storia finisce?

Il Brescia Calcio, un nome intriso di storia e passione nel panorama calcistico italiano,...

Ultimi articoli

Martina Gillio: la palestra, il caldo e un campanello d’allarme

La tragica vicenda di Martina Gillio, la giovane ventiduenne scomparsa a Poirino, nel Torinese,...

Ponte sul Belbo: Riapre la nuova struttura, sicurezza e mobilità garantite.

La comunità di Castelnuovo Belbo, e l'intera rete viaria provinciale, accoglie con sollievo il...

Solvay Livorno: Silice Bio, Innovazione e Sostenibilità nel Porto

A Livorno, il sito di Solvay Silica, Essentials Chemicals Italy spa, rappresenta un esempio...

Tangenziale di Asti: Riapre il Ponte Sostituito, 6 Milioni di Euro

La tangenziale di Asti, arteria vitale per la mobilità del territorio, è stata restituita...

Salone Nautico Genova: Rilancio Digitale e Accessibilità Totale

Il Salone nautico internazionale di Genova, in preparazione della sua 65a edizione (18-23 settembre...
- Pubblicità -
- Pubblicità -