sabato, 21 Giugno 2025
NapoliNapoli CronacaMonti Lattari: Carabinieri e Eliportati smantellano...

Monti Lattari: Carabinieri e Eliportati smantellano coltivazione di cannabis

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’ambito di una complessa attività di controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, supportati dall’intervento specialistico dello Squadrone Eliportato dei Cacciatori Calabresi, hanno condotto un’operazione di ampio respiro nei Monti Lattari. L’iniziativa, denominata “Continuum Bellum 3”, si è concentrata su aree particolarmente difficili da raggiungere, in una strategia mirata a contrastare l’attività di coltivazione illecita di sostanze stupefacenti.L’azione ha interessato un’area demaniale situata a Gragnano, precisamente nella località di Vallone Fondica, un territorio caratterizzato da una morfologia aspre e impervia, terreno fertile, in senso metaforico e letterale, per attività illegali legate alla produzione di droga. La scelta di questa area non è casuale: la sua inaccessibilità rende più complessa l’individuazione e l’intercettazione delle coltivazioni, richiedendo l’impiego di unità specializzate e tecniche operative avanzate.L’operazione ha portato al rinvenimento di un considerevole quantitativo di piante di cannabis, precisamente 110 esemplari, per la maggior parte di altezza superiore a un metro. La coltivazione era organizzata in sei diverse piazzole, suggerendo un’attività pianificata e gestita con una certa cura. La presenza di più piazzole indica una strategia volta a minimizzare il rischio e massimizzare la produzione, distribuendo il rischio di scoperta.La scoperta sottolinea la persistente sfida che le forze dell’ordine si trovano ad affrontare nel contrasto alla produzione illegale di stupefacenti in aree montane. La morfologia del territorio, pur offrendo un certo grado di protezione, non riesce a eludere la determinazione delle forze dell’ordine, che, attraverso un approccio sinergico e l’utilizzo di risorse specializzate, riescono a smantellare le coltivazioni e a sottrarre droga al mercato illecito. Le piante sequestrate sono state successivamente eliminate, impedendo che raggiungessero il mercato e che generassero ulteriori danni alla società. L’operazione “Continuum Bellum 3” rappresenta un tassello importante nel più ampio impegno delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità organizzata e alla tutela della legalità nel territorio.

Ultimi articoli

Bambino smarrito a Vico Equense: panico, soccorsi e resilienza.

Un episodio che ha scosso la comunità di Vico Equense si è consumato in...

Tragedia a Gragnano: Morto motociclista in incidente stradale.

La notte scorsa, un tragico evento ha scosso la comunità di Gragnano, lasciando un...

Campi Flegrei: scossa di 3.2, nuova giornata di monitoraggio.

Alle prime luci dell'alba, alle ore 5:00, la quiescenza dei Campi Flegrei, l'area vulcanica...

Tragico incidente sulla Casilina: un morto a Teano.

Un tragico incidente sulla strada statale Casilina, in prossimità del comune di Teano (Caserta),...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

Bambino smarrito a Vico Equense: panico, soccorsi e resilienza.

Un episodio che ha scosso la comunità di Vico Equense si è consumato in...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Tragedia a Gragnano: Morto motociclista in incidente stradale.

La notte scorsa, un tragico evento ha scosso la comunità di Gragnano, lasciando un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -