mercoledì 17 Settembre 2025
22.6 C
Napoli

Moscati, Giornata Sicurezza: focus neonati e bambini

In concomitanza con la Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita, e in adesione alla World Patient Safety Day, l’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino dedica un focus particolare alla sicurezza del neonato e del bambino, incarnando un impegno profondo che va oltre la semplice celebrazione.

Questo giorno, universalmente riconosciuto, rappresenta un’occasione cruciale per riflettere sull’importanza della sicurezza in ambito sanitario e per stimolare un cambiamento culturale orientato alla prevenzione degli errori e alla centralità del paziente.
L’Azienda Moscati si fa portavoce di questa visione con un programma articolato e significativo.

Una suggestiva illuminazione arancione, colore simbolo della giornata, avvolgerà la Città Ospedaliera di Avellino e il Plesso Landolfi di Solofra, creando un richiamo visivo potente e simbolico, un monito costante e un segnale di speranza per le famiglie.

Ma l’impegno va ben oltre la semplice manifestazione simbolica.
ContrAppunti, il web magazine aziendale, presenta un numero speciale dedicato, che trascende la mera informazione per diventare uno strumento di condivisione e trasparenza.

Questo numero speciale non solo descrive le azioni intraprese, ma approfondisce il percorso nascita, dalla fase preconcezionale all’età pediatrica, mettendo in luce l’approccio olistico adottato per garantire la sicurezza sia della madre che del neonato.

La sicurezza, in questa ottica, non è un obiettivo isolato, bensì il risultato di un sistema complesso che si fonda su pilastri fondamentali: protocolli rigorosi, buone pratiche cliniche costantemente aggiornate, percorsi assistenziali strutturati e, soprattutto, una formazione continua e mirata per tutto il personale sanitario.

L’Azienda riconosce che la sicurezza non è un dato acquisito, ma un processo dinamico che richiede un impegno costante e una capacità di adattamento ai nuovi scenari e alle nuove evidenze scientifiche.

Per favorire una maggiore comprensione e un dialogo aperto con la comunità, sono state realizzate una serie di videointerviste ai direttori delle unità operative del Dipartimento Materno-infantile.
Queste interviste, pubblicate online e sui canali social aziendali, offrono uno sguardo diretto e approfondito sulle attività svolte, sulle misure adottate e sulle sfide affrontate quotidianamente per migliorare la sicurezza delle cure.

L’obiettivo è quello di umanizzare il processo, rendendo tangibile l’impegno e la dedizione del personale sanitario.
Il numero speciale di ContrAppunti, con l’editoriale del Direttore Generale Germano Perito e le interviste ai primari Mario Ardovino, Sabino Moschella ed Eduardo Ponticiello, è già disponibile online, offrendo una panoramica completa dell’impegno dell’Azienda Moscati per una cura sempre più sicura e centrata sulla persona.

Questo gesto, unito alle iniziative di sensibilizzazione, testimonia un profondo senso di responsabilità e un’aspirazione costante al miglioramento continuo, in un percorso condiviso con la comunità per il benessere dei più piccoli.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -