sabato 11 Ottobre 2025
21.3 C
Napoli

Myo Dog: Cena, Musica e Solidarietà per i Cani Randagi

Un’iniziativa di grande spessore etico e sociale, denominata Myo Dog, si configura come un ponte solidale tra il mondo della ristorazione di alta qualità e la salvaguardia del benessere animale, con un focus particolare sul problema del randagismo.
Promossa dall’imprenditore Salvio Bruognolo, figura di spicco nel settore automotive e sensibile sostenitore della tutela ambientale e del diritto degli animali, Myo Dog nasce dall’incontro virtuoso con l’Associazione Zoofila Nocerina, guidata dalla dedizione di Gianna Senatore.

L’associazione, da oltre un decennio, gestisce il canile comunale di Nocera Inferiore, un’opera cruciale nel territorio che affronta quotidianamente le sfide legate all’abbandono e al recupero di cani bisognosi.

La scelta di sostenere l’associazione, come sottolinea Bruognolo, è dettata dal riconoscimento del ruolo fondamentale di Gianna Senatore, una figura iconica nel panorama della protezione animale, spesso definita la “mamma salvatrice” per la sua instancabile dedizione.
L’iniziativa Myo Dog si concretizza in una rassegna di cene spettacolo che si terrà presso il ristorante Myo nel quartiere Vomero, a Napoli, fino alla fine di dicembre.

Parte dei ricavi generati da queste serate speciali saranno interamente devoluti all’Associazione Zoofila Nocerina, contribuendo a garantire la sua sostenibilità e a potenziare le attività di assistenza, cura e ricerca di famiglie adottive per i cani ospitati.

Questo impegno di Bruognolo si inserisce in un quadro più ampio di iniziative volte a migliorare la qualità della vita nel quartiere Vomero, che spaziano dalla riqualificazione di aree verdi come il Parco Mascagna, arricchito da nuovi giochi inclusivi, tra cui un’altalena accessibile a persone con disabilità, alla messa in sicurezza di infrastrutture sportive come il campo di basket.

L’iniziativa Myo Dog, tuttavia, rappresenta qualcosa di più di un semplice gesto di beneficenza.

Si configura come un messaggio forte e chiaro contro l’abbandono, una pratica crudele e inaccettabile che continua a colpire il tessuto sociale.
Gianna Senatore lancia un appello a una coscienza collettiva più attenta e responsabile, invitando a superare stereotipi e comportamenti lesivi nei confronti degli animali, come il confinare i cani in spazi ristretti o legati con la corda.

Bruognolo, con Myo Dog, non solo fornisce un supporto economico concreto all’associazione, ma sensibilizza l’opinione pubblica e invita a un cambiamento culturale profondo.

Ricordando l’importanza cruciale del 5×1000, un piccolo gesto che può fare la differenza nella sopravvivenza di organizzazioni come l’Associazione Zoofila Nocerina, sottolinea come la solidarietà e la responsabilità siano elementi imprescindibili per costruire una società più giusta e compassionevole, dove il benessere animale sia una priorità condivisa.

La formula “forchette e zampette” incarna perfettamente la filosofia del progetto: unire il piacere della buona cucina con l’impegno concreto per una causa nobile, celebrando la musica, l’intrattenimento e la speranza per i cani in attesa di una seconda possibilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -