domenica, 20 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaNapoli, Aggressione sull'autobus: Sindacato chiede più...

Napoli, Aggressione sull’autobus: Sindacato chiede più sicurezza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un episodio di inaudita violenza ha scosso nuovamente la realtà del trasporto pubblico locale a Napoli, evidenziando un problema strutturale che mina la sicurezza e la dignità del lavoro.

Un autista di Aircampania, impegnato nella preparazione della linea 03, diretta a Caserta passando per Caivano, è stato vittima di un’aggressione fisica in Corso Novara, necessitando di cure mediche in ospedale.

L’aggressore, un individuo sconosciuto, tentava di evadere il pagamento del biglietto, adducendo una pretestuosa “obbligo di firma” presso la Questura di Caserta come giustificazione per l’esenzione.

Questo tentativo di frode ha innescato una reazione da parte dell’autista, che ha invitato l’uomo a scendere dal veicolo.
Inizialmente apparentemente collaborativo, l’aggressore ha colto di sorpresa l’autista, approfittando di un momento di distrazione per sferrargli ripetuti pugni al volto prima di darsi alla fuga.

La corsa è stata inevitabilmente soppressa, causando disagi e frustrazione per i passeggeri regolari che si erano affidati al servizio.

L’incidente, purtroppo, non è un caso isolato.
Il sindacato OR.

S.

A.
aveva già lanciato un allarme significativo a gennaio 2024, denunciando la crescente pericolosità e lo stress legato alla professione degli operatori del trasporto pubblico.
Questa escalation di violenza non solo mette a rischio la sicurezza del personale, ma erode anche la fiducia dei cittadini nel sistema di mobilità collettiva.

Le attuali sanzioni, limitate a reati come interruzione di servizio pubblico, danneggiamento o aggressione personale, risultano inadeguate di fronte alla gravità e alla frequenza di tali atti.

Il sindacato OR.

S.
A.

sollecita pertanto un intervento urgente e mirato da parte del Ministero dell’Interno e delle istituzioni nazionali, locale, proponendo l’introduzione di misure più severe e innovative.

In particolare, si suggerisce l’adozione di provvedimenti analoghi ai Daspo, che limitino l’accesso ai mezzi pubblici per i responsabili di atti vandalici e aggressioni, almeno per un periodo determinato o all’interno dei comuni dove i reati sono stati commessi.
La tutela del diritto alla mobilità e la salvaguardia della dignità del lavoro richiedono un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti.
Le aziende di trasporto pubblico sono chiamate a investire in risorse e iniziative di sicurezza per proteggere passeggeri, personale e veicoli.

È giunto il momento di interrompere questa spirale di violenza, riaffermando il valore del rispetto, della legalità e della sicurezza per tutti i cittadini.
L’episodio richiede una riflessione profonda e un’azione decisa per ripristinare un clima di sicurezza e fiducia nel trasporto pubblico locale, pilastro fondamentale per la vivibilità e lo sviluppo della città.

Ultimi articoli

Tragico Incidente in Maremma: 5 Giovani Feriti, 2 Trasportati d’Urgenza

La Maremma grossetana è stata teatro di una tragedia notturna, un impatto violento sulle...

Indagine a Milano: Nodo Sala, futuro amministrativo in bilico.

Il nodo cruciale si stringe attorno alla figura del sindaco di Milano, Giuseppe Sala,...

Estate 2024: Italia divisa tra ondata di calore e temporali.

L'estate 2024 si preannuncia caratterizzata da una marcata dicotomia climatica sul territorio italiano, configurando...

Rovigo, morte di Amine: un’aggressione, un lutto, un campanello d’allarme.

La città di Rovigo è stata scossa da un tragico evento che ha spezzato...

Ultimi articoli

Tobias Del Piero alla Sanremese: l’eco di un mito in Serie D

L'estate calcistica di Sanremo si tinge di un'eco familiare, un riverbero del prestigio e...

Lombardia, sprint all’autonomia differenziata: focus sulla sanità.

La Lombardia prosegue con determinazione il percorso verso una più ampia autonomia differenziata, delineando...

Tragico Incidente in Maremma: 5 Giovani Feriti, 2 Trasportati d’Urgenza

La Maremma grossetana è stata teatro di una tragedia notturna, un impatto violento sulle...

Indagine a Milano: Nodo Sala, futuro amministrativo in bilico.

Il nodo cruciale si stringe attorno alla figura del sindaco di Milano, Giuseppe Sala,...

Foggia, appalto e parentela: ombre sul Movimento 5 Stelle

Un'ombra di sospetto si è abbattuta sull'amministrazione comunale di Foggia a seguito dell'affidamento diretto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -