sabato 11 Ottobre 2025
18.3 C
Napoli

Napoli capitale della vela: in arrivo i Campionati Mondiali J22

Dal 11 al 19 ottobre, il Golfo di Napoli si trasformerà nell’epicentro della vela mondiale con il J22 World Championship, un evento organizzato dalla Lega Navale Italiana, sezione di Napoli, che incarna la crescente vocazione partenopea a polo d’eccellenza per gli sport acquatici.

L’appuntamento, che precede di poco la 38a America’s Cup del 2027, testimonia la crescente reputazione di Napoli come destinazione di riferimento per velisti di ogni provenienza.
Oltre cento atleti, provenienti da nazioni diverse e a bordo di trenta imbarcazioni, daranno vita a una settimana di competizioni intense, tattiche e ricche di significato sportivo.

Le operazioni di check-in, la verifica delle imbarcazioni e degli equipaggi, previste per l’11 e il 12 ottobre, precederanno la cerimonia inaugurale che darà ufficialmente il via alla kermesse.
Il cuore dell’evento, dal 13 al 17 ottobre, sarà scandito da briefing quotidiani, durante i quali l’Università Parthenope fornirà previsioni meteo cruciali per la strategia di regata.

Fino a tre prove giornaliere, con una prova di scorta per compensare eventuali ritardi dovuti alle condizioni atmosferiche, metteranno a dura prova l’abilità e la resilienza degli equipaggi.
La settimana culminerà con una cerimonia di premiazione che celebrerà i risultati ottenuti.

Tra i partecipanti attesi, spicca il ritorno dei Campioni del Mondo in carica, il team olandese Fraporita, guidato dal navigato Jean Michel Lautier, affiancato da Giuseppe D’Aquino e Denis Neves.

La loro presenza arricchisce ulteriormente l’importanza dell’evento e promette sfide avvincenti.
“Ospitare un evento di tale portata è un onore e una grande responsabilità,” dichiara Michele Sorrenti, Presidente della Lega Navale di Napoli, sottolineando il valore strategico dell’evento per la promozione del territorio.
“La classe J22 sta vivendo una crescita esponenziale, e il nostro impegno costante ha contribuito a consolidare una flotta sempre più numerosa e competitiva.

Questa nomina rappresenta un riconoscimento internazionale per la sezione di Napoli e per l’intera città, un segno tangibile della passione e del talento dei nostri velisti.

“Il J22 World Championship non è solo una competizione velica, ma un’opportunità per proiettare l’immagine di Napoli nel mondo, valorizzando il patrimonio naturale e culturale del Golfo, e rafforzando il legame tra la città e il mare, un binomio che ne definisce l’identità.

L’evento rappresenta, inoltre, un volano per lo sviluppo del turismo nautico e la creazione di nuove opportunità occupazionali nel settore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -