martedì 30 Settembre 2025
19.8 C
Napoli

Napoli Over Drive: Motori, Spettacolo e Inclusione al Centro Direzionale

Napoli Over Drive Festival: Un’esplosione di Passione, Innovazione e Responsabilità al Centro DirezionaleIl Centro Direzionale di Napoli si trasforma in un vibrante crocevia di energia e passione con il Napoli Over Drive Festival, un evento triennale dedicato al mondo dei motori, allo spettacolo e all’inclusione sociale, realizzato con il contributo del Comune di Napoli.
Dal 10 al 12 ottobre, questo appuntamento gratuito promette un’esperienza immersiva per appassionati e famiglie, proiettando la città in una nuova dimensione di intrattenimento e consapevolezza.
Il festival non è solo una vetrina di straordinarie automobili e motociclette.

Si tratta di un ecosistema dinamico dove si intrecciano performance adrenaliniche, iniziative educative e progetti di responsabilità sociale.

Il pubblico avrà l’opportunità di ammirare sfilate di vetture da competizione, modelli unici “one-off”, classiche restaurate con maestria, e una suggestiva esposizione di supercar e superbike, vere e proprie opere d’arte meccanica.
Le strade del Centro Direzionale si animeranno con parate spettacolari di auto da sogno e moto rare, mentre gli appassionati potranno assistere a esibizioni di freestyle mozzafiato.

L’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Gaetano Manfredi, sottolinea l’importanza di questo evento come catalizzatore di sviluppo urbano e di sensibilizzazione.
Il festival si inserisce in un percorso di riqualificazione del Centro Direzionale, trasformandolo in un polo di attrazione non solo diurna, ma anche serale, ampliando il concetto di “centro” della città oltre i confini del suo cuore storico.
L’iniziativa si propone di rafforzare il legame tra la mobilità, la sicurezza stradale e la formazione delle nuove generazioni.
Un elemento distintivo del Napoli Over Drive Festival è la presenza di istituzioni chiave come Polizia di Stato, Aeronautica Militare, Esercito Italiano e Vigili del Fuoco, che offriranno dimostrazioni e attività interattive per il pubblico.

Simulatori di guida all’avanguardia e un’ampia offerta di food truck contribuiranno a creare un’atmosfera coinvolgente e festosa.

Antonio Olivieri, organizzatore del festival, evidenzia la scelta del Centro Direzionale come location strategica per rispondere all’esigenza di nuovi spazi per eventi di questa portata.

La crescita urbana di Napoli richiede luoghi di aggregazione in grado di accogliere un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Il programma prevede corsi di guida sicura per studenti, live music e la cerimonia di premiazione dei Napoli Overdrive Festival Award.

Preziose collaborazioni con l’Università Federico II e la Scuderia UniNa Corse culmineranno in un progetto solidale, ‘Per un sorriso’, che vedrà stuntmen a bordo di moto elettriche portare gioia e divertimento ai bambini del Santobono Pausilipon.
Il cuore pulsante dell’evento sarà rappresentato dagli spettacoli acrobatici, con stuntmen internazionali che sfideranno la gravità, regalando emozioni indimenticabili ai presenti.

Una motoslitta modificata attraverserà il Centro Direzionale, creando un’immagine suggestiva e inaspettata, mentre modelli esclusivi come Ferrari SF90, Ferrari F40, Ferrari Purosangue, Lamborghini STO, Lotus e Aston Martin saranno esposti alla vista del pubblico.

In linea con l’impegno per la sicurezza stradale, il festival presenterà il progetto “dell’auto ubriaca”, un’innovativa vettura progettata per simulare gli effetti della guida in stato di alterazione, evidenziando i ritardi nella frenata e nella sterzata.

L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli derivanti dall’uso di alcol, droghe e dalle distrazioni causate dall’uso del telefono cellulare, promuovendo una cultura della mobilità più responsabile e consapevole.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -