sabato, 5 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaNapoli, Pizza Village: Un'Ode al Gusto...

Napoli, Pizza Village: Un’Ode al Gusto e all’Identità Napoletana

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Napoli si conferma capitale indiscussa della pizza, celebra la sua arte millenaria e proietta la sua identità culturale nel mondo attraverso il Coca-Cola Pizza Village, un evento che trascende la semplice degustazione gastronomica per trasformarsi in un vero e proprio crocevia di esperienze. L’assessora comunale Teresa Armato, affiancata dal CEO Claudio Sebillo, dall’imprenditore Antimo Caputo, simbolo dell’eccellenza molitoria italiana, e dai maestri Enzo Coccia, Salvatore Lionello ed Errico Porzio, custodi gelosi di un patrimonio immateriale dell’umanità, ha inaugurato la manifestazione, sottolineando il suo significato profondo.”Questo luogo,” ha dichiarato l’assessora, “è un concentrato di energia, un’ode alla passione che anima i nostri pizzaioli e un potente motore di aggregazione sociale. Il Pizza Village non è solo una vetrina del nostro ineguagliabile prodotto gastronomico, ma un’occasione per ritrovare il senso della condivisione, per ricostruire legami interrotti e per riscoprire il piacere di stare insieme, in un contesto festoso e stimolante.”L’assessora ha partecipato attivamente alla preparazione di una pizza, immersa nel rituale antico e affascinante, testimoniando l’orgoglio e l’autenticità che permeano ogni fase della lavorazione. “È stata un’esperienza emotivamente intensa,” ha aggiunto, “perché ho percepito la gioia negli occhi delle persone, la loro voglia di ritrovare un senso di normalità, di celebrare la nostra cultura e di condividere un momento di piacere semplice e genuino.”Particolare attenzione è stata dedicata all’inaugurazione di Casa Caputo, uno spazio dedicato alla formazione e all’alta professionalizzazione, un investimento nel futuro della tradizione. Attraverso masterclass di livello, Casa Caputo si propone di trasmettere il sapere artigiano alle nuove generazioni, preservando e valorizzando un’eredità preziosa.L’assessora Armato ha evidenziato come eventi di questa portata siano cruciali per promuovere un turismo di qualità, capace di coniugare cultura, intrattenimento e gastronomia. “Il Pizza Village è un’eccellenza da esportare,” ha affermato, “un simbolo di Napoli che conquista il mondo, da Milano a New York, dall’Arabia Saudita a Londra. La città è viva, pulsante e lo dimostra con un appuntamento che consolida la sua leadership indiscussa nel panorama internazionale.”Il Coca-Cola Pizza Village, aperto al pubblico con ingresso gratuito dalle ore 18:00 fino al 6 luglio, offre un cartellone musicale e culturale di richiamo, che, dopo l’esibizione di Sal Da Vinci e The Kolors, vedrà alternarsi artisti di spicco come Gaia, Trigno, Icy Subzero, Bigmama, Tiromancino, Settembre, Rhove, Antonia, Fred De Palma, Alex Wyse, Baby K, Alfa, LDA, Napoleone, Vale LP e Lil Jolie, Sarah Toscano, Florinda e il format innovativo Maglia Azzurra ideato da Gianni Simioli, culminando con un concerto conclusivo di Gigi D’Alessio, testimoniando la vitalità e la capacità di rinnovamento di una città che continua a stupire e ad affascinare il mondo intero. L’evento si configura dunque non solo come una festa del gusto, ma come una celebrazione dell’identità napoletana e del suo impatto globale.

Ultimi articoli

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Incidente sulla 131: furgone contro barriera, donna grave

Alle porte di Sassari, sulla complessa rete stradale della statale 131 Carlo Felice, un...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -