sabato 2 Agosto 2025
27.1 C
Napoli

Napoli, Rione Alto: Indagini sul Crollo, Focus sui Fissaggi Solari

L’indagine in corso sulla tragedia che ha squarciato il Rione Alto di Napoli, dove tre vite umane sono state inghiottite da un crollo, si concentra ora su un aspetto cruciale: l’integrità strutturale degli elementi di fissaggio che sorreggevano la piattaforma solare.
L’accertamento tecnico disposto dalla Procura di Napoli, di natura irripetibile, mira a ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato al disastro, analizzando con la massima precisione le cause del cedimento.

I tre lavoratori, Vincenzo Del Grosso, Ciro Pierro e Luigi Romano, impegnati nel trasporto di rotoli bituminosi, hanno perso la vita precipitando da un’altezza di venti metri, in assenza di dispositivi di protezione individuale, circostanza che aggrava ulteriormente la gravità della situazione.
La mancanza di imbragatura, unita al presumibile cedimento della struttura di supporto, ha reso inevitabile l’esito fatale.
La rimozione dell’impianto, un’operazione delicata e complessa, è stata programmata per iniziare sabato mattina.

Richiederà l’utilizzo di una gru di grandi dimensioni, il cui montaggio avrà luogo a partire da domani.

Questa fase è essenziale per preservare le prove e consentire un’analisi approfondita dei componenti strutturali.
Alle operazioni di rimozione e analisi parteciperanno i consulenti tecnici nominati dai legali dei quattro indagati, assistiti dagli avvocati Mauro Zollo, Giovanni Fusco, Mattia Floccher e Dezio Ferraro.

La loro presenza garantisce una rappresentanza tecnica indipendente e contribuisce alla ricostruzione oggettiva dei fatti.
Parallelamente, le famiglie delle vittime, rappresentate dagli avvocati Vincenzo Del Grosso, Ciro Pierro e Luigi Romano, hanno il diritto di designare propri periti di parte.
La loro partecipazione assicura una visione completa e multidisciplinare dell’accaduto, tutelando al contempo i diritti dei familiari.

L’analisi si concentrerà in particolare sui perni e i bulloni, elementi chiave per la stabilità della piattaforma solare.
Verranno eseguiti rilievi fotografici dettagliati dei punti di aggancio e dei sistemi di fissaggio, al fine di individuare eventuali segni di corrosione, usura, difetti di fabbricazione o errori di montaggio.
L’obiettivo è quello di stabilire se il cedimento sia stato causato da un’inadeguata manutenzione, da un sovraccarico strutturale, da un difetto intrinseco dei materiali o da una combinazione di questi fattori.

L’accertamento tecnico non si limiterà all’analisi statica dei componenti, ma comprenderà anche la valutazione delle procedure di sicurezza applicate durante le operazioni di montaggio e di manutenzione, nonché la verifica della conformità dell’impianto alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
L’indagine mira a fornire risposte chiare e definitive sulle cause della tragedia, al fine di evitare che simili eventi si ripetano in futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -