cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Napoli saluta i 250 anni: Villaggio Esercito al Lungomare

Per celebrare il venticinquesimo secolo di storia di Napoli, l’Esercito Italiano offre ai cittadini un’opportunità unica di immersione nel suo mondo, allestendo un vasto spazio espositivo di oltre 17.000 metri quadrati, strategicamente posizionato lungo il lungomare Caracciolo e nella suggestiva rotonda Diaz.

Questo “Villaggio Esercito” non è una semplice mostra, ma un vero e proprio ponte tra la comunità napoletana e le forze armate, volto a demistificare la percezione tradizionale del militare e a illustrare le moderne sfide, le competenze avanzate e le prospettive di carriera che il servizio offre.
Il Generale di Corpo d’Armata Gianpaolo Mirra, Comandante Territoriale Nazionale dell’Esercito, presiederà l’inaugurazione venerdì 14 alle ore 10:00.

L’evento, aperto al pubblico fino a domenica 16, dalle 9 alle 17, si configura come un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Oltre all’esposizione di mezzi e tecnologie all’avanguardia, il Villaggio Esercito offre ai visitatori la possibilità di sperimentare in prima persona alcune delle attività che caratterizzano l’addestramento militare.

Un’area dedicata all’arrampicata simulata mette alla prova la forza e la resistenza, mentre il simulatore di volo per elicotteri Rolfo offre un’emozione adrenalinica e una comprensione più approfondita delle operazioni aeree.
Il military fitness, con i suoi percorsi a ostacoli e gli esercizi di forza, introduce i visitatori ai principi fondamentali della preparazione fisica militare.

A corredare l’evento, Radio Esercito proporrà musica e interviste, creando un’atmosfera vibrante e informativa.
L’esposizione dei mezzi impiegati nelle missioni operative rappresenta il fulcro dell’iniziativa.
L’agile elicottero A129 Mangusta, simbolo di potenza e precisione, il VTLM Lince, veicolo leggero multi-ruolo, il VTMM Orso, progettato per operare in ambienti complessi, sono solo alcuni degli esempi tangibili dell’evoluzione tecnologica dell’Esercito.
Particolare attenzione è dedicata alle nuove generazioni di equipaggiamenti: droni, impiegati per ricognizione e sorveglianza, sistemi CBRN (Contro le Armi Chimiche, Biologiche, Radiologiche e Nucleari) che proteggono il personale e la popolazione, e il cane robot, un esempio di innovazione applicata alla sicurezza e alla ricerca.
Il Villaggio Esercito non si limita a mostrare mezzi e tecnologie, ma celebra anche l’eccellenza specialistica che anima le sue diverse branche.

Saranno presenti l’Istituto Geografico Militare, custode della cartografia nazionale e della conoscenza del territorio, il Meteomont, specializzato in previsioni meteorologiche per le attività in alta quota, e le unità cinofile, con i loro addestramenti specifici per la ricerca e il soccorso.
Un Info Point dedicato sarà a disposizione dei visitatori per fornire informazioni dettagliate sulle opportunità di carriera offerte dall’Esercito, illustrando i requisiti, le procedure di selezione e le modalità di partecipazione ai concorsi.
Questa iniziativa mira a favorire l’incontro tra l’Esercito e la cittadinanza, promuovendo la conoscenza, la trasparenza e l’interesse verso il servizio militare e le sue molteplici opportunità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap