giovedì 14 Agosto 2025
25.8 C
Napoli

Napoli sotto shock: rapine audaci e spari in centro.

Un’ondata di violenza ha colpito Napoli, mettendo a segno un duplice colpo ai danni di un turista di alto livello e di un esercizio commerciale, rivelando un modus operandi preciso e una pregressa attività criminale.

L’evento più eclatante si è verificato presso l’hotel Excelsior, prestigioso albergo situato in via Partenope, dove un turista di origine marocchina è stato vittima di una rapina particolarmente audace.

L’aggressione, iniziata in strada e culminata all’interno della hall dell’albergo, ha visto la sottrazione di un costoso orologio Audemars Piguet, la cui valutazione si aggira intorno agli 80.000 euro.

Durante la colluttazione, uno dei due malviventi, in un gesto di sconsideratezza e potenziale intimidazione, ha fatto partire un colpo di arma da fuoco, fortunatamente senza ferire persone, ma provocando danni strutturali minori.

La vittima, tuttavia, ha subito un trauma contusivo significativo, diagnosticato con una prognosi di 10 giorni.
Immediatamente dopo, i due individui, agendo con rapidità e precisione, hanno perpetrato un’altra rapina ai danni di un supermercato in corso Europa, asportando un incasso di 2350 euro.

Questi eventi, caratterizzati dalla reiterazione e dalla pianificazione, hanno immediatamente allertato le autorità, innescando un’indagine serrata condotta dalla Squadra Mobile, sotto la direzione della Procura di Napoli.
Le indagini, basate sull’analisi meticolosa di testimonianze dirette, l’acquisizione e l’interpretazione di filmati di videosorveglianza, sia pubblici che privati, hanno permesso di convergere l’attenzione su un individuo: un 26enne, destinatario di un provvedimento di fermo come indiziato di delitto.
Le evidenze raccolte suggeriscono che il fermato sia l’autore materiale di entrambi gli episodi criminali, configurando reati di concorso in rapina pluriaggravata e continuata, porto abusivo di arma da fuoco e lesioni aggravate.
Il 26enne è stato rintracciato presso l’abitazione di un familiare, dove sono stati rinvenuti lo scooter utilizzato per la fuga e i caschi indossati durante le rapine, elementi che corroborano ulteriormente il quadro indiziario a suo carico.
L’episodio solleva interrogativi sulla crescente audacia della criminalità in città e sulla necessità di rafforzare i sistemi di sicurezza e di prevenzione, non solo a livello strutturale, ma anche attraverso una maggiore attenzione alla sorveglianza e alla collaborazione tra forze dell’ordine e cittadini.

La vicenda pone l’accento sulla vulnerabilità di luoghi simbolo, capaci di attrarre sia turisti che malintenzionati, richiedendo un ripensamento delle strategie di sicurezza per garantire un ambiente più sicuro e protetto per tutti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -