cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Napoli, Sparatoria a Berlingieri: Adolescente Ferito, Indagini in Corso

Nel cuore pulsante di Napoli, l’emergenza sanitaria si è accesa con il ricovero d’urgenza di un adolescente, un diciassettenne, presso l’ospedale CTO, il Centro di Traumatologia Osteoarticolare, una struttura all’avanguardia specializzata nella cura di lesioni complesse.
La gravità della situazione, inizialmente classificata in “codice rosso” – il livello di allarme più elevato – riflette la necessità di un intervento medico tempestivo e mirato.

Fortunatamente, le prime cure e le rapide azioni dei professionisti sanitari hanno permesso di stabilizzare le sue condizioni, rimuovendo ogni imminente pericolo per la sua vita e procedendo all’estrazione di una scheggia di proiettile, un’ogiva residua che testimonia la violenza dell’evento.
L’indagine, ora in mano alla Polizia di Stato, si concentra sulla ricostruzione dettagliata degli eventi che hanno portato a questo episodio drammatico.

Il diciassettenne, attraverso un primo resoconto fornito alle autorità del commissariato San Carlo, ha indicato il rione Berlingieri, un’area urbana complessa e spesso segnata da dinamiche sociali delicate, come luogo dell’aggressione.
In particolare, via delle Dolomiti è il punto identificato come scenario del ferimento.
La versione del giovane suggerisce che l’aggressore, a bordo di un veicolo, avrebbe sparato, colpendo il diciassettenne alla gamba.
L’innesco di un’indagine di questa portata non è solo un’analisi forense e un’identificazione dei responsabili, ma anche un’occasione per approfondire le problematiche che affliggono il rione Berlingieri e, più in generale, il tessuto sociale della città.

La presenza di armi da fuoco, l’episodio di una sparatoria in piena luce, la sensazione di insicurezza che spesso permea queste aree, sono campanelli d’allarme che richiedono un approccio multidisciplinare e integrato.

Gli agenti della Polizia di Stato stanno ora procedendo con una serie di accertamenti e verifiche.

Oltre all’analisi della testimonianza del diciassettenne, si stanno acquisendo immagini dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, si stanno conducendo rilievi balistici per determinare il tipo di arma utilizzata e si stanno effettuando verifiche sui veicoli che transitavano in via delle Dolomiti al momento dell’aggressione.

L’obiettivo è ricostruire con precisione la sequenza degli eventi, identificare l’autore del colpo e comprendere le motivazioni che hanno portato a questo gesto violento.
Questa vicenda, oltre a generare preoccupazione e sgomento nella comunità, ripropone il tema della prevenzione della criminalità giovanile e del contrasto alla diffusione delle armi illegali.
L’impegno delle forze dell’ordine, in sinergia con le istituzioni locali e le organizzazioni del terzo settore, è volto a restituire ai cittadini un senso di sicurezza e a promuovere una cultura della legalità e del rispetto.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap