lunedì 1 Settembre 2025
21.9 C
Napoli

Napoli, un mare di bianco per ricordare Dj Godzi

Un’onda di candore si è riversata nel Parco Virgiliano di Napoli, un tributo luminoso a Michele Noschese, meglio conosciuto come dj Godzi, figura emergente della scena musicale napoletana spentasi troppo presto in circostanze avvolte nel mistero durante un viaggio a Ibiza.
L’evento, un commovente flash mob, ha visto convergere una moltitudine di persone, accomunate dal ricordo di un talento promettente e dalla sete di giustizia per la verità che ancora tarda ad emergere.
L’aria era permeata da un senso di profonda tristezza, mitigato dalla bellezza struggente del gesto collettivo.

Il bianco, colore dell’innocenza, della speranza e della memoria, ha saturato lo spazio, creando un’atmosfera quasi eterea.

Lo sguardo di chiunque presente era inevitabilmente attratto dal grande striscione che recava la frase “Il tuo sorriso riempirà per sempre i nostri cuori”, un’espressione che racchiude l’eredità emotiva lasciata da Michele.
Al centro della platea, una gigantografia del giovane dj irradiava un’immagine di vitalità e passione, un contrasto doloroso con la sua scomparsa prematura.
Ai suoi piedi, un mosaico di fiori, lumini tremolanti e un pupazzo di Godzilla, simbolo indelebile della sua identità artistica.

Godzilla, il mostro marino, incarnava per Michele l’amore per la potenza, la creatività e la capacità di trasformare il dolore in arte, temi centrali nella sua musica.

Il nome d’arte, scelto in omaggio al suo personaggio preferito d’infanzia, rivela un percorso fatto di ispirazione e di ricerca di una propria identità espressiva.
Accanto agli amici, la madre di Michele, un volto segnato dalla sofferenza, ma anche dalla dignità e dalla forza di un amore materno indissolubile.
La sua presenza ha amplificato la gravità del momento, trasformando la commemorazione in un atto di protesta silenzioso, un appello alla verità che si fa eco nel vento.
Il Parco Virgiliano, testimone di innumerevoli storie e di vite che si intrecciano, si è trasformato in un palcoscenico per un addio corale, un monito a non dimenticare e a lottare per la giustizia, affinché la luce di Michele continui a brillare attraverso il ricordo e la musica.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -