martedì, 1 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaOstello Giovanile a Sala Consilina: Un...

Ostello Giovanile a Sala Consilina: Un Segno di Speranza per il Vallo di Diano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Sala Consilina prende forma un progetto di ampio respiro, destinato a ridefinire il panorama dell’accoglienza giovanile e del tessuto sociale del Vallo di Diano. Grazie a un finanziamento regionale di un milione di euro, nell’ambito delle iniziative preparatorie al Giubileo 2025, l’ex casa canonica di via Garibaldi, un edificio storico a due passi dalla chiesa dell’Annunziata, si trasformerà in un moderno ostello e centro giovanile.Questa iniziativa, annunciata ufficialmente in una conferenza stampa presso l’aula consiliare, rappresenta un segnale tangibile dell’impegno istituzionale congiunto della Regione Campania, del Comune di Sala Consilina e della Diocesi di Teggiano-Policastro. Il progetto, lungimirante e strategico, non si limita a una mera riqualificazione edilizia, ma mira a creare un polo di aggregazione e sviluppo per i giovani del territorio.L’ostello, concepito come luogo di incontro e scambio culturale, ambisce a diventare un punto di riferimento non solo per i pellegrini e i giovani viaggiatori, ma anche per le comunità locali. Si prevede l’offerta di attività formative, laboratori creativi, eventi culturali e iniziative di volontariato, finalizzate a promuovere l’inclusione sociale, la crescita personale e l’impegno civico.L’importanza del progetto è stata sottolineata da tutti gli intervenuti: il sindaco Domenico Cartolano lo ha definito un investimento concreto nel futuro dei giovani e un’operazione di rigenerazione urbana e sociale che restituisce dignità a un luogo simbolo. Il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ha evidenziato come Sala Consilina si distingua come l’unico comune della provincia di Salerno ad accogliere un centro giovanile finanziato in vista del Giubileo, una testimonianza della sua capacità di attrarre risorse e di promuovere iniziative di eccellenza.Monsignor Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, ha rimarcato la valenza pastorale e sociale dell’iniziativa, esortando i giovani a cogliere questa opportunità per costruire un futuro di speranza e di crescita. La realizzazione dell’ostello, in sintonia con i valori evangelici di accoglienza e solidarietà, si configura come un segno tangibile della volontà della Chiesa di essere vicina ai giovani e di sostenere le loro aspirazioni.La struttura, che si candida a diventare un modello di accoglienza giovanile per l’intero Vallo di Diano e la provincia di Salerno, si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del patrimonio storico, culturale e ambientale del territorio, con l’obiettivo di promuovere un turismo sostenibile e di rafforzare l’identità locale. L’ostello, con la sua vocazione inclusiva e la sua attenzione alle esigenze dei giovani, si propone come un motore di sviluppo sociale, economico e culturale per l’intera comunità.

Ultimi articoli

Controversie a Villa Maria: il Garante difende i diritti dei minori vulnerabili.

La recente esperienza di Samuele Ciambriello, Garante Regionale per i diritti delle persone con...

Contrabbando e cibo a rischio: sequestro sull’A16

Un'operazione mirata della Polstrada di Avellino, sviluppatasi sull'autostrada A16 Napoli-Canosa nel territorio comunale di...

Cumana: Riqualificazione Ferroviaria, Nuova Vita per il Territorio

L'intervento di trasformazione della storica linea ferroviaria Cumana, nel tratto compreso tra Dazio e...

Napoli sotto il caldo: allarme negli ospedali, il Cardarelli al collasso.

L'eccezionale ondata di calore che sta investendo Napoli sta esercitando una pressione significativa sul...

Ultimi articoli

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Springsteen a San Siro: un grido per la democrazia

Quarant'anni. Un quarto di secolo e dieci inverni trascorsi da quando, per la prima...

Cinema italiano: un successo che sfida i numeri e il futuro.

Il cinema italiano non solo sopravvive, ma prospera, smentendo ripetutamente le profezie di declino...

Nuovo Campus Universitario ad Alessandria: Inizia la Competizione!

Il futuro dell’istruzione superiore ad Alessandria prende forma con l'avvio ufficiale della competizione per...
- Pubblicità -
- Pubblicità -