domenica, 20 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaPadre Enzo Fortunato: Viaggio tra Arte...

Padre Enzo Fortunato: Viaggio tra Arte e Fede tra Salerno e Amalfi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un viaggio nell’anima del Mediterraneo, tra storia sacra e fervore artistico: è “In Cammino – tra arte e fede”, la trasmissione di Padre Enzo Fortunato, giunta alla sua ottava edizione e in onda su Rai3.

La terza tappa, in programmazione lunedì 21 luglio alle ore 15:10, si dipana lungo la costa campana, abbracciando Salerno e Amalfi, due città che respirano una profonda spiritualità e incarnano un’eredità apostolica millenaria.

Salerno si presenta come un crocevia di culture e di fede.

Il cuore pulsante della città è la Cattedrale, un imponente edificio che custodisce le reliquie di San Matteo, figura cruciale nella diffusione del cristianesimo.
Matteo, uno dei dodici apostoli e autore di un Vangelo fondamentale per comprendere la vita e gli insegnamenti di Gesù, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa.
La Cattedrale non è solo un luogo di culto, ma un vero e proprio scrigno di arte medievale.

Gli amboni, due monumentali strutture in pietra da cui un tempo venivano proclamate le Sacre Scritture, rappresentano un esempio straordinario di sintesi artistica.
In essi, l’eleganza raffinata dell’arte bizantina si fonde con la robustezza e la linearità del linguaggio romanico, creando un’armonia visiva di rara bellezza e profonda suggestione.
Questi manufatti non sono semplici decorazioni, ma veicoli di fede, capaci di trasmettere il messaggio evangelico attraverso forme e colori.
Il cammino prosegue poi verso Amalfi, una città che si erge maestosa sulla costa, dominata dalla presenza spirituale di San Andrea, il primo discepolo di Gesù e patrono locale.
Le sue reliquie, venerate con intensa devozione, fanno di Amalfi un punto di riferimento essenziale per i pellegrini e un luogo di profonda riflessione spirituale, un ponte tra la terra e il mare, tra il cielo e la quotidianità.

La città, con il suo Duomo imponente e la sua storia millenaria, testimonia l’importanza dell’annuncio evangelico e la sua capacità di trasformare un luogo in un crocevia di fede e di cultura.

Un’ulteriore tappa inaspettata è Atrani, il borgo più piccolo d’Italia, un gioiello incastonato nella roccia.
Qui, si offre un’occasione per contemplare il significato profondo dell’annuncio evangelico, riflettendo su come la Parola di Dio abbia messo radici in luoghi apparentemente marginali, per poi fiorire e rigogliose nel corso dei secoli.
“Salerno e Amalfi ci offrono due percorsi apostolici che si intrecciano nel cuore del Mediterraneo, un mare culla di civiltà e di spiritualità,” spiega Padre Enzo Fortunato.

“È qui che la sacralità si manifesta attraverso l’arte e la bellezza, rendendo tangibile il legame intrinseco tra la Parola di Dio e le comunità che l’hanno accolta.
” “In Cammino – tra arte e fede”, scritto da Paola Miletich e diretto da Marco Capasso, è una riflessione profonda sull’eredità spirituale e artistica del Mezzogiorno, un invito a riscoprire le radici della nostra identità culturale e religiosa, un viaggio emozionante alla ricerca del significato più profondo della fede.
Il programma, parte integrante del palinsesto estivo Rai, è curato da Angelo Mellone e supervisionato da Daniele Cerioni, testimoniando l’impegno della Rai nella promozione di contenuti culturali di elevato valore.

Ultimi articoli

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Temporali violenti in arrivo: allerta meteo per il Nord Italia

Un'anomala persistenza di un'area di bassa pressione, ancorata sul Canale della Manica, sta canalizzando...

San Basso a Termoli: la Stella del Mare guida la processione.

Il peschereccio "Stella del Mare" sarà l'imbarcazione reggente, il vessillo galleggiante che guiderà la...

Emergenza a Tremiti: Naufragio e Salvataggio di Sei Giovani

Un'emergenza in mare ha coinvolto un gruppo di sei giovani nelle acque cristalline dell'arcipelago...

Ultimi articoli

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Temporali violenti in arrivo: allerta meteo per il Nord Italia

Un'anomala persistenza di un'area di bassa pressione, ancorata sul Canale della Manica, sta canalizzando...

Sinner salta Toronto: scelta strategica per l’US Open

Jannik Sinner, campione incontrastato di Wimbledon e attuale numero uno del tennis mondiale, ha...

San Basso a Termoli: la Stella del Mare guida la processione.

Il peschereccio "Stella del Mare" sarà l'imbarcazione reggente, il vessillo galleggiante che guiderà la...

Sofia Raffaeli: Maestria e Arte a Milano

Sofia Raffaeli irradia maestria e innovazione nella cornice vibrante della tappa milanese di Coppa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -