lunedì 4 Agosto 2025
27.5 C
Napoli

Piano di Rientro Campania: Scontro con il Ministero, Futuro Incerto

La prospettiva di una conclusione definitiva del piano di rientro sanitario per la Regione Campania ha subito un brusco arresto, generando notevole frizione tra l’amministrazione regionale e il Ministero della Salute.

Sebbene il Ministero dell’Economia e delle Finanze abbia espresso un giudizio positivo riguardo alla solidità finanziaria del piano, con l’accertamento di significativi progressi nel controllo dei conti pubblici, il via libera definitivo è stato bloccato dal Ministero della Salute.

La decisione, comunicata durante un incontro a Roma, riguarda il mancato raggiungimento di specifici obiettivi intermedi relativi alla rete di residenze sanitarie assistenziali (RSA) e all’attuazione di programmi di screening oncologici, indicatori cruciali per la valutazione dell’efficienza e dell’equità del sistema sanitario regionale.
L’amministrazione regionale, guidata dal Presidente De Luca, ha espresso forte disappunto per questo ostacolo, giudicandolo ingiustificabile alla luce dei dati presentati e percependo la posizione governativa come pretestuosa.
Il Presidente, in un incontro con una delegazione di sindaci provenienti dal Golfo di Policastro, ha descritto un confronto con i ministeri caratterizzato da difficoltà e incomprensioni, sottolineando l’aspettativa di una revisione dei criteri di valutazione.

La vicenda solleva interrogativi significativi sulla governance del sistema sanitario nazionale, evidenziando la complessità di bilanciare obiettivi finanziari e clinici, e la necessità di una maggiore collaborazione tra i diversi livelli istituzionali.
L’inerzia dell’amministrazione regionale, in attesa di una dichiarazione ufficiale, appare incerta, con una valutazione interna che include la possibilità di un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), un atto che segnalerebbe una contestazione formale della decisione ministeriale e la volontà di tutelare la posizione della Campania.
Questa situazione pone l’attenzione sulla responsabilità del Governo nel garantire una gestione equa e trasparente dei piani di rientro sanitario, evitando ritardi e incertezze che rischiano di compromettere l’accesso ai servizi sanitari per i cittadini campani.
Il futuro del piano di rientro, e le sue implicazioni per il sistema sanitario regionale, restano appesi a un delicato equilibrio politico-amministrativo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -