mercoledì 10 Settembre 2025
24.9 C
Napoli

Pizza per Papa Leone: un gesto d’amore napoletano

L’aria vibra ancora di emozione nel cuore di Vincenzo Staiano, maestro pizzaiolo originario di Lettere, in provincia di Napoli.
La preparazione di una pizza speciale per Papa Leone, in occasione della recente Festa dei dipendenti e dei loro familiari, è stata un’esperienza che lo ha profondamente commosso.

Un’occasione per celebrare non solo il lavoro e la dedizione dei dipendenti vaticani, ma anche per condividere un simbolo universale di convivialità e gioia: la pizza napoletana.

La pizza dedicata al Pontefice, un’opera d’arte culinaria di un metro e mezzo di diametro, non era semplicemente una pietanza, ma un messaggio di affetto e gratitudine.
I datterini gialli, delicatamente ripassati in padella per esaltarne la dolcezza, contrastavano armoniosamente con la delicatezza del fior di latte, trasformato in lettere che formavano una vivace insegna: “W Papa Leone”.
L’espressione di gioia sul volto del Papa, racconta Staiano, ha superato ogni aspettativa, un sorriso sincero che testimoniava l’inaspettato piacere di questo gesto semplice ma significativo.
L’evento, promosso e curato dalla suor Raffaella Petrini, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, ha visto la produzione di quasi quattro mila fette di pizza, realizzate al metro, un vero record di artigianalità e passione.

La pizzeria “O Zì Aniello”, gestita da Staiano nel cuore del napoletano, è rinomata per la sua tradizione e qualità, ma l’artigiano non si lascia definire da tali riconoscimenti.

In un’umile riflessione, parafrasando le parole di Papa Benedetto XVI, Staiano si considera, prima di tutto, un semplice servitore, un umile operatore all’interno di una realtà più grande, “una vigna del Signore,” dove la sua passione per la pizza diventa un atto di amore e condivisione.
Questa non è la prima volta che Staiano onora il Vaticano con le sue creazioni.
La sua pizza è ormai un’istituzione alla Festa delle Famiglie, un appuntamento annuale dedicato ai dipendenti e ai loro cari, un momento di aggregazione e celebrazione che vede la pizza napoletana protagonista indiscussa.
La sua arte, tramandata di generazione in generazione, rappresenta un ponte tra la tradizione culinaria napoletana e la spiritualità vaticana, un connubio che eleva la semplice pizza a simbolo di festa, condivisione e devozione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -