mercoledì, 2 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaPorta Santa, Giubileo e Memoria: Riflessioni...

Porta Santa, Giubileo e Memoria: Riflessioni a Torre del Greco

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il premio “Monsignor Francesco Sannino”, giunto all’ottava edizione, si configura come un momento di riflessione profonda e di ispirazione culturale, promosso dall’associazione culturale omonima e dai Lions Club Torre del Greco, sotto la guida di Giovanna Romano. L’evento, in programma il 2 luglio 2025 alle ore 18:30 presso il Circolo Nautico Torre del Greco, offre un’occasione unica per esplorare il significato teologico e spirituale della Porta Santa, fulcro centrale dell’esperienza giubilare.I saluti istituzionali saranno offerti dal sindaco Luigi Mennella, dal presidente del Circolo Nautico Gianluigi Ascione e dal dirigente scolastico dell’istituto Cristoforo Colombo, Pasquale Mirone, aprendo un dialogo multidisciplinare che coinvolgerà figure di spicco nel panorama teologico e accademico. Maria Pisciuneri, dirigente scolastica, monsignor Gaetano Di Palma, docente di Scienze bibliche presso la facoltà teologica dell’Italia Meridionale, e Giuseppe Falanga, docente di Liturgia presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, offriranno prospettive erudite e illuminanti sul tema centrale. La conduzione dell’evento sarà affidata al giornalista Salvatore Perillo.Il Giubileo, come tradizione, focalizza l’attenzione sulla Porta Santa, un elemento carico di simbolismo per i fedeli. Essa rappresenta un punto di passaggio cruciale nel cammino spirituale, un’effimera ma intensa possibilità di purificazione e di rinnovamento interiore. Più che una semplice apertura fisica, la Porta Santa incarna l’accoglienza della grazia divina, l’invito a una profonda riconciliazione con Dio e con il prossimo. Il suo significato trascende la dimensione meramente rituale, divenendo un potente richiamo alla conversione e alla speranza.In linea con l’eredità di Monsignor Francesco Sannino, figura di riferimento per la comunità locale e docente di religione all’istituto Nautico, l’evento non trascura il ruolo cruciale dell’istruzione. Giovanna Romano sottolinea l’importanza della scuola come “baluardo di speranza” per le nuove generazioni, un ambiente che deve coltivare i valori di pace, tolleranza e solidarietà fin dalla più tenera età. Questa riflessione assume un’urgenza particolare in un periodo storico segnato da conflitti devastanti e da una crisi umanitaria globale, dove la ricerca di soluzioni pacifiche e il rispetto dei diritti umani si fanno ancora più impellenti.Come omaggio alla memoria di Monsignor Sannino, durante la serata saranno premiati due studenti dell’istituto Colombo, distintisi non solo per il loro impegno scolastico, ma soprattutto per azioni di altruismo e generosità, incarnando gli ideali di impegno civile e di servizio al prossimo che hanno caratterizzato la sua vita e il suo insegnamento. L’evento si propone quindi di essere un momento di ispirazione, un invito a riscoprire i valori fondamentali dell’umanità e a costruire un futuro più giusto e pacifico.

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -