domenica 21 Settembre 2025
27.4 C
Napoli

Portici-Ercolano: Violenza Domestica e Controlli Intensificati

Un episodio di violenza domestica e un’intensificata azione di controllo del territorio hanno segnato le ultime ore a Portici ed Ercolano, mettendo in luce dinamiche complesse di disagio sociale e criminalità diffusa.

Un uomo di 52 anni, con un pregresso di problemi con la giustizia, è stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e tentata estorsione, in seguito a un episodio drammatico che ha visto la madre vittima di aggressione fisica e richieste insistenti di denaro.

L’incidente, verificatosi a Portici, è stato portato alla luce quando la donna, visibilmente turbata e in stato di profonda agitazione, ha rivolto la sua richiesta di aiuto agli agenti del Commissariato di Portici-Ercolano, impegnati in un servizio di controllo del territorio.

La ricostruzione dei fatti rivela un quadro allarmante: l’uomo, forte di precedenti esperienze negative con le forze dell’ordine, avrebbe prima tentato di estorcere denaro alla madre, e, respinto nella sua richiesta, l’avrebbe percuotuta con violenti schiaffi.

L’episodio è emblematico di un problema radicato, che spesso si manifesta in contesti di vulnerabilità economica e sociale, dove le dinamiche familiari disfunzionali possono sfociare in comportamenti aggressivi e violenti.
L’arresto dell’uomo rappresenta un passo necessario per tutelare la vittima e interrompere un ciclo di abusi, ma solleva anche interrogativi più ampi sulla necessità di interventi mirati a sostegno delle famiglie in difficoltà e alla prevenzione della violenza domestica.

Parallelamente, il Commissariato di Portici-Ercolano, con la preziosa collaborazione di Carabinieri, Guardia di Finanza, Reparto Prevenzione Crimine Campania e Polizia Locale, ha condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nelle aree più frequentate, focalizzandosi sulla cosiddetta “movida”.

L’operazione, estesa a entrambi i comuni, ha visto l’identificazione di trecento persone, con l’emersione di una situazione preoccupante: un individuo è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti, mentre cinque sono stati sanzionati amministrativamente per possesso di droga per uso personale.
L’attività di controllo ha inoltre interessato un centinaio di veicoli, con la contestazione di ventidue infrazioni al Codice della Strada e controlli amministrativi a due esercizi pubblici.
Questa azione coordinata testimonia l’impegno delle forze dell’ordine a garantire sicurezza e legalità, contrastando il fenomeno della criminalità e tutelando la vivibilità del territorio.

L’intensificazione dei controlli, il coordinamento tra diverse istituzioni e la collaborazione con enti specializzati rappresentano un approccio strategico volto a rispondere in modo efficace alle sfide emergenti e a promuovere un ambiente sicuro e prospero per tutti i cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -