martedì 7 Ottobre 2025
22.3 C
Napoli

Quarto ricorda Siani: Inaugurato il parco, un’oasi di memoria.

Un’Oasi di Memoria e Rinascita: Inaugurato a Quarto il Parco Giancarlo SianiQuarto si arricchisce di un nuovo polmone verde, un parco urbano dedicato alla memoria di Giancarlo Siani, giornalista de *Il Mattino* tragicamente scomparso nel 1985.

La cerimonia di inaugurazione, tenutasi questa mattina in Via Casalanno, rappresenta un momento di profonda significato storico per la comunità flegrea, segnando la nascita di una nuova area pubblica attesa da decenni.
Il parco, finanziato con uno stanziamento significativo da parte della Città Metropolitana di Napoli, si estende su una superficie di 12.000 metri quadrati, con una superficie verde di 9.000 metri quadrati.

L’area è stata concepita per rispondere alle esigenze di tutte le fasce d’età, con un’area dedicata agli amici a quattro zampe di 400 metri quadrati e un’ampia area giochi inclusiva per bambini e bambine.

La biodiversità è promossa da un’accurata selezione arborea, che include 76 essenze diverse, con particolare attenzione a specie ad alto fusto come platani, jacaranda, cipressi e carrubi, insieme a lagerstroemie, aceri e ficus, per creare un paesaggio vario e accogliente.
L’intitolazione del parco a Giancarlo Siani, avvenuta a esattamente 40 anni dal suo assassinio, è il coronamento di un processo partecipativo che ha visto coinvolti gli studenti delle scuole locali.

Un concorso di idee, che ha raccolto oltre 2400 proposte, ha offerto alla comunità l’opportunità di esprimere il proprio desiderio di memoria e di rinascita.
La scelta, caduta sul nome di Siani in coincidenza con il suo compleanno, sottolinea l’importanza di un giornalismo coraggioso e di una memoria che non si spegne.

“Questa è una giornata di grande significato per Quarto, un momento di speranza per i nostri giovani”, ha dichiarato il sindaco Antonio Sabino, Consigliere Metropolitano delegato al Patrimonio.
“È il frutto di una politica lungimirante, che ha saputo investire nel verde, nell’inclusione e nella qualità della vita dei cittadini.

La realizzazione di questo parco, a ridosso di un futuro ospedale di comunità, testimonia la nostra visione di una Quarto più sostenibile e socialmente responsabile.
”Accolti i saluti del sindaco metropolitano di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha sottolineato il ruolo della Città Metropolitana nell’intercettare e destinare fondi Pnrr al miglioramento del benessere urbano.

La presenza di rappresentanti della Fondazione Siani, del mondo giudiziario (il magistrato Armando D’Alterio, figura chiave nella riapertura del “caso Siani”) e del Parlamento, testimonia l’importanza che l’evento ha assunto a livello locale e nazionale.

Il parco Giancarlo Siani non è solo un’area verde, ma un simbolo di riscatto per Quarto, un luogo di aggregazione e di crescita, un invito a non dimenticare il valore del coraggio civile e della ricerca della verità, elementi imprescindibili per la costruzione di un futuro più giusto e democratico.
Un’oasi di memoria e di speranza per una comunità che guarda al futuro con rinnovata fiducia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -