lunedì 8 Settembre 2025
24.2 C
Napoli

Rapina a Caserta, arrestati in Bosnia: complessa operazione transnazionale.

Nel quadro di una complessa operazione transnazionale, la Polizia di Stato ha eseguito arresti in Bosnia Erzegovina, nell’ambito di un’inchiesta giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, che ha portato all’identificazione e alla cattura di un gruppo criminale specializzato in rapine a banche.

L’indagine, avviata a seguito della clamorosa razzia perpetrata il 22 marzo scorso ai danni della filiale Deutsche Bank di Caserta, situata in via Bosco, ha permesso di ricostruire con precisione la dinamica del colpo e di tracciare le rotte di fuga dei responsabili, rivelando un’organizzazione criminale con ramificazioni internazionali.
L’attività di investigazione, condotta con metodi investigativi all’avanguardia e con una stretta collaborazione con le autorità bosniache, ha permesso di ricostruire il modus operandi della banda, che si è dimostrato caratterizzato da un’elevata capacità di pianificazione, una meticolosa preparazione logistica e una notevole professionalità nell’esecuzione delle azioni.

L’indagine ha rivelato come i componenti del gruppo, dopo aver perpetrato la rapina, abbiano attraversato illegalmente il confine, rifugiandosi in territorio bosniaco, sfruttando la complessità del contesto geopolitico e le zone di confine poco controllate.
Un ulteriore arresto è avvenuto il 15 luglio scorso al momento del tentativo di rientro in Italia di uno dei membri della banda, evidenziando la determinazione delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità organizzata.
L’operazione, che ha richiesto ingenti risorse umane e tecnologiche, dimostra la capacità della Polizia di Stato di operare efficacemente in contesti internazionali, perseguendo i criminali al di là dei confini nazionali.

L’attenzione ora si concentra sulla gestione delle informazioni raccolte durante le indagini e sulla cooperazione con le autorità bosniache per il trasferimento dei detenuti in Italia, dove dovranno rispondere delle accuse contestate.

Un’ampia conferenza stampa, prevista per le ore 10 presso gli uffici della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, fornirà ulteriori dettagli sull’indagine, illustrando il quadro completo delle responsabilità dei soggetti coinvolti e presentando i risultati ottenuti dall’attività investigativa, con particolare attenzione alla complessità del fenomeno criminale transfrontaliero e alle strategie adottate per contrastarlo.

L’evento mira a informare la collettività e a ribadire l’impegno costante delle istituzioni nella lotta contro la criminalità organizzata e la tutela della sicurezza dei cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -