venerdì 22 Agosto 2025
27 C
Napoli

Riflessioni sul Mare: Arte e Natura a Casal Velino

Riflessioni sul Mare: Un Viaggio Artistico nella Marina di Casal VelinoSabato 23 agosto, alle ore 18:00, il lungomare della Marina di Casal Velino si trasforma in un palcoscenico effimero e duraturo, un luogo di incontro tra l’arte contemporanea, il paesaggio costiero e la comunità locale.

L’evento, denominato “Riflessioni sul Mare”, inaugura una serie di installazioni artistiche permanenti e offre un’occasione unica per un percorso sensoriale e intellettuale lungo la costa.

Il punto di partenza è facilmente individuabile: il bar Isola Verde, simbolo di un’accoglienza che si apre all’estro creativo.
L’iniziativa, concepita come un dialogo aperto tra l’uomo e l’elemento marino, si avvia con i saluti istituzionali del Sindaco Silvia Pisapia, che sottolineerà l’importanza di progetti che valorizzano il territorio, e con le parole di Luca Mauriello, CEO di Projenia SCS, e di Augusto Ozzella, coordinatore del progetto, i quali illustreranno il concept artistico e le finalità del percorso.
Protagonisti indiscussi saranno gli artisti Gennaro Vallifuoco, Alessandro Rillo, Mary Pappalardo, Giuseppe Toscano e Laura Pagliai.

Le loro opere, frutto di un’attenta riflessione sul rapporto tra l’uomo e il mare, non sono semplici decorazioni, ma interventi site-specific pensati per interagire con l’ambiente circostante, creando nuove prospettive e stimolando la contemplazione.
Ogni artista, con il proprio linguaggio espressivo, intende evocare la forza, la fragilità e la complessità dell’ecosistema marino, invitando il pubblico a riscoprire la bellezza e l’importanza di preservare questo patrimonio naturale.
“Riflessioni sul Mare” si inserisce nel più ampio progetto “Casal Velino – Saperi di Mare”, un’iniziativa promossa dal Comune di Casal Velino che mira a riscoprire e valorizzare le tradizioni, le conoscenze e le risorse legate al mare.

Il progetto, organizzato da Projenia SCS e sostenuto dalla Regione Campania, grazie al contributo dell’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Caccia, Pesca ed Acquacoltura, si avvale del sostegno economico di BCC Banca Magna Grecia e della collaborazione strategica di Lega Navale – Divisione di Casal Velino, testimoni storici e custodi del legame tra la comunità e il mare.
L’evento non è solo un’inaugurazione, ma un invito a un percorso più ampio: un’esplorazione artistica e culturale che mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità ambientale, della tutela del patrimonio culturale e della promozione di un turismo consapevole, capace di valorizzare le peculiarità del territorio e di creare nuove opportunità di sviluppo economico e sociale.

Un’occasione per ascoltare il mare, non solo con le orecchie, ma con il cuore e con la mente.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -