cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Robotica al Santobono-Pausilipon: nuova speranza per i calcoli renali infantili

L’Unità Operativa Complessa di Urologia Pediatrica dell’AORN Santobono-Pausilipon introduce un paradigma innovativo nella gestione della calcolosi renale nei bambini, grazie all’implementazione di un sistema robotico avanzato.
Questa acquisizione, resa possibile grazie al sostegno dell’ente del Terzo Settore S.

O.

S.

, segna un punto di svolta nella cura di questa patologia sempre più diffusa in età pediatrica.

Fino a poco tempo fa, le procedure endoscopiche erano eseguite manualmente, limitando la precisione e la destrezza nell’operato.
Il nuovo sistema robotico, sotto la direzione del Prof.
Giovanni Di Iorio, introduce un braccio multifunzionale dotato di un controllo millimetrico che permette la guida precisa di strumenti flessibili all’interno delle vie urinarie, un aspetto di fondamentale importanza considerando le dimensioni ridotte delle strutture anatomiche infantili.

L’utilizzo di un laser ibrido al tullio consente la frammentazione del calcolo con elevata efficacia e minimizzazione del trauma tissutale.
L’incremento dell’incidenza della calcolosi reno-ureterale in età pediatrica, stimato in circa il 20% negli ultimi anni, è un fenomeno complesso.
I fattori coinvolti sono multifattoriali, includendo cambiamenti significativi nelle abitudini alimentari, un aumento della prevalenza dell’obesità infantile, e potenzialmente anche una maggiore disponibilità diagnostica che permette di identificare casi precedentemente non rilevati.
La comprensione di questi fattori è cruciale per implementare strategie di prevenzione mirate.
Questa innovazione tecnologica si inserisce in un contesto di collaborazione sinergica tra la Nefrologia Pediatrica, guidata dal Prof.

Gabriele Malgieri, e l’Urologia Pediatrica, con il Prof.

Di Iorio alla guida.
Questa interazione multidisciplinare facilita l’ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici, offrendo ai piccoli pazienti opzioni sempre più all’avanguardia e meno invasive.
La capacità di eseguire procedure minimamente invasive è particolarmente importante per i bambini che potrebbero necessitare di trattamenti ripetuti nel corso della loro vita, riducendo al minimo il disagio e il rischio di complicanze.

Il Direttore Generale dell’AORN Santobono-Pausilipon, Prof.
Rodolfo Conenna, sottolinea come questa acquisizione consolidi la leadership dell’ospedale come centro di eccellenza pediatrica, impegnato a offrire cure sempre più personalizzate ed efficaci.

L’integrazione di competenze specialistiche di alto livello e tecnologie innovative rappresenta un investimento strategico nel futuro della salute infantile, confermando il ruolo dell’AORN Santobono-Pausilipon come punto di riferimento nazionale per la cura delle patologie urologiche pediatriche, con una particolare attenzione alla ricerca e all’implementazione di soluzioni terapeutiche all’avanguardia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap