cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Salerno, duri colpi alla criminalità: 6 arresti e sequestri da record.

Un’operazione di ampio respiro, orchestrata dalla Squadra Mobile di Salerno con il supporto sinergico di unità specializzate provenienti dai Reparti Prevenzione Crimine Campania e Basilicata, ha inferto un duro colpo alla criminalità radicata nell’area orientale della città.

L’azione, che ha mobilitato oltre cento agenti della Polizia di Stato, ha rappresentato una risposta concreta a una crescente tensione sociale, manifestata attraverso recenti episodi di violenza armata che avevano sollevato preoccupazione nella comunità.

L’attività operativa, caratterizzata da un’elevata intensità, si è concretizzata in un’azione coordinata di perquisizioni domiciliari e personali, mirate a individui noti alle autorità per il loro coinvolgimento in attività illecite.

Parallelamente, sono stati intensificati i controlli in aree urbane segnate da fenomeni di degrado e da una concentrazione significativa di soggetti con precedenti penali, al fine di prevenire ulteriori episodi di criminalità.
L’azione ha portato all’arresto di due figure chiave, A.
P.

, 34 anni, e A.
D.
, 36 anni, entrambi pluripregiudicati.
A.

P.
, già agli arresti domiciliari per reati relativi ad armi e stupefacenti, è stato sorpreso in possesso di una pistola Taurus calibro 9 con matricola asportata, unitamente a un caricatore pieno e a una quantità significativa di hashish.

L’arma, priva di qualsiasi identificativo, rende particolarmente complessa la ricostruzione della sua provenienza e del suo possibile utilizzo in episodi di violenza.

A.

D.

, invece, è stato trovato in possesso di una pistola SmitheWesson calibro 38, con evidenti segni di manomissione della matricola, segno di un tentativo di eludere i controlli e la tracciabilità dell’arma.

L’operazione rientra in un disegno più ampio e strutturato, avviato dalla Polizia di Stato in risposta a una escalation di eventi critici sul territorio.
A seguito dell’azione decisa, sono stati arrestati complessivamente sei individui, accusati di reati connessi alla detenzione illegale di armi e alla diffusione di sostanze stupefacenti.
Il sequestro di quattro armi da fuoco clandestine, di un ingente quantitativo di munizioni di vario calibro, di circa un chilo e mezzo di cocaina, 250 grammi di hashish, oltre 100 grammi di eroina e di una somma di denaro di 1700 euro, presumibilmente provento dell’attività di spaccio, testimonia l’impatto significativo dell’intervento.

La quantità di cocaina sequestrata, pari a circa 1500 dosi, avrebbe potuto generare un profitto stimato di 150.000 euro se immessa nel mercato illegale, evidenziando la portata economica dell’attività criminale contrastata e la necessità di un impegno costante e mirato da parte delle forze dell’ordine per tutelare la sicurezza e la legalità.
I due arrestati sono stati trasferiti in regime di detenzione cautelare in attesa della celebrazione dell’udienza di convalida.
Durante l’operazione, sono state controllate 232 persone e 113 veicoli.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap