Sant’Agata sui Due Golfi: Un Tributo allo Sport, alla Memoria e all’EccellenzaLunedì 4 agosto, la pittoresca piazza di Sant’Agata sui Due Golfi si trasformerà in un crocevia di passione sportiva e omaggio alla memoria, in un evento che segna l’apertura del Premio Salvatore Di Giacomo.
L’appuntamento, promosso dalla Pro Loco di Sant’Agata, presieduta da Donato Iaccarino, e sostenuto dalle istituzioni regionali e comunali, in collaborazione con l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) guidata da Gianfranco Coppola, celebra non solo il talento e la dedizione nel mondo dello sport, ma anche il ricordo del giornalista Francesco Degni, figura imprescindibile del panorama sportivo napoletano, scomparso quindici anni fa.
Quest’anno, il Premio Salvatore Di Giacomo pone particolare enfasi sulla figura di Francesco Degni, dedicando un segmento speciale all’eredità di un vero e proprio monumento vivente dell’ippica mondiale: Varenne.
Più che un semplice cavallo da corsa, Varenne ha incarnato l’apice dell’eccellenza sportiva, un concentrato di determinazione e un esempio sublime di talento innato.
Il suo palmarès, costellato di vittorie memorabili – tra cui il prestigioso Prix d’Amérique, l’Elitloppet e il Gran Premio della Lotteria – ha catturato l’attenzione e l’ammirazione di un vasto pubblico, elevandolo a simbolo di uno sport spesso relegato ai margini dell’attenzione mediatica.
Daniele Giordano, figlio di Enzo Giordano, l’uomo che seppe riconoscere e coltivare il potenziale del campione, sarà il relatore designato per narrarne la straordinaria storia e l’indelebile impatto lasciato nel mondo dell’ippica.
Ad arricchire l’evento, la presenza di figure chiave del suo percorso, come Giampaolo Minnucci, il driver che ha saputo esaltare al massimo le sue capacità, Gianfranco Coppola, presidente dell’USSI, e Dario De Angelis, rappresentante dell’allevamento di Eboli che attualmente ospita l’illustre trottatore, permettendo al pubblico di apprezzare la sua presenza fisica e la sua maestosità.
La serata culminerà con il riconoscimento a due stimati giornalisti sportivi, Franco Esposito e Giovanni Bruno, autori di articoli che hanno sapientemente raccontato le gesta e l’epopea di Varenne, contribuendo a diffonderne la fama e a tramandare la sua leggenda alle nuove generazioni.
Il Premio Salvatore Di Giacomo, un omaggio al poeta simbolo della Penisola Sorrentina, proseguirà con una seconda cerimonia il 6 settembre, ampliando il proprio raggio d’azione per onorare giornalisti, scrittori e attori, consolidando il suo ruolo di palcoscenico culturale di rilevanza nazionale e un’occasione per celebrare l’eccellenza in tutte le sue forme espressive.