martedì, 8 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaSciopero EAV: Disagi previsti, garanzia oraria...

Sciopero EAV: Disagi previsti, garanzia oraria dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un potenziale disservizio nella mobilità regionale, legato all’agitazione sindacale, rischia di impattare significativamente gli spostamenti quotidiani di numerosi utenti dell’Ente Autonomo Volturno (EAV). La proclamazione di uno sciopero nazionale di 24 ore, promosso dall’organizzazione sindacale USB, solleva interrogativi sulla continuità del servizio di trasporto pubblico, un elemento cruciale per la vita sociale ed economica del territorio.L’EAV, consapevole delle conseguenze di tale interruzione, ha predisposto misure atte a minimizzare i disagi, garantendo fasce orarie di operatività essenziali. Queste finestre di servizio, attive dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30, assicurano una copertura minima sia per le tratte ferroviarie che per le linee di autobus, mirando a tutelare le esigenze di pendolari, lavoratori e persone con necessità impellenti.L’azienda, in un approccio trasparente e volto a informare adeguatamente la collettività, ha reso disponibile sul proprio sito web (www.eavsrl.it) un elenco aggiornato degli orari di partenza e arrivo relativi alle fasce di garanzia. Questa iniziativa sottolinea l’impegno dell’EAV a fornire informazioni precise e tempestive, consentendo agli utenti di pianificare al meglio i propri spostamenti e di valutare alternative in caso di necessità.Per offrire un quadro più completo della situazione, l’EAV fa riferimento all’adesione allo sciopero precedente, verificatasi il 24 febbraio 2023 durante uno sciopero generale nazionale di 24 ore, che ha registrato una percentuale di partecipazione del 7,02%. Questo dato, pur indicativo, non consente di prevedere con certezza l’impatto dello sciopero imminente, che dipenderà da una serie di fattori, tra cui il livello di partecipazione dei lavoratori e le dinamiche specifiche dell’agitazione sindacale.Lo sciopero si inserisce in un contesto più ampio di rivendicazioni sindacali riguardanti le condizioni di lavoro, la sicurezza sul lavoro e la sostenibilità economica del servizio di trasporto pubblico regionale. La complessità delle questioni in gioco rende necessario un dialogo costruttivo tra le parti sociali, al fine di trovare soluzioni che tutelino sia i diritti dei lavoratori che l’interesse pubblico a garantire un servizio efficiente e accessibile. L’efficacia della gestione di questo disservizio, e la capacità di mitigare i disagi per l’utenza, rappresentano una prova importante per l’EAV e per le istituzioni coinvolte.

Ultimi articoli

Pinguini Tattici: Premio Artis Suavitas per la Memoria di Giulia

Un gesto di profonda umanità, un omaggio delicato e potente: così si è configurato...

Lombardia sotto i fulmini: 40.000 eventi in 3 giorni

La Lombardia ha recentemente attraversato un'intensa fase meteorologica caratterizzata da una significativa attività elettrica...

Nuova svolta nel caso Fragliasso: ergastolano indica mandante.

Dopo anni di incessante ricerca di giustizia per la tragica perdita della moglie, Stefania...

Allerta Venti in Toscana: Prestare Massima Attenzione!

Un'allerta per venti impetuosi ha investito la Toscana, con un avviso di criticità di...

Ultimi articoli

Pinguini Tattici: Premio Artis Suavitas per la Memoria di Giulia

Un gesto di profonda umanità, un omaggio delicato e potente: così si è configurato...

Paolini e Lopez: addio inaspettato, cosa riserva il futuro?

La separazione tra Jasmine Paolini e il suo allenatore, Marc Lopez, segna un punto...

Lombardia sotto i fulmini: 40.000 eventi in 3 giorni

La Lombardia ha recentemente attraversato un'intensa fase meteorologica caratterizzata da una significativa attività elettrica...

Marky Ramone a Milano: una notte tra punk e ricordi

Il Circolo Magnolia di Milano si appresta a ospitare un evento che celebra l'eredità...

Cristicchi salta il concerto ad Aosta Classica: annullamento e rimborso biglietti.

Con profondo rammarico e sincera commozione, gli organizzatori della rassegna “Aosta Classica” annunciano la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -