giovedì 11 Settembre 2025
20.8 C
Napoli

SNG Hotels e Marriott: 50 milioni per lusso e crescita

Un capitolo cruciale si apre per il gruppo SNG Hotels, guidato dall’imprenditore Salvatore Naldi, con un rinnovato e ampliato accordo commerciale con Marriott International, segnato da un investimento complessivo di 50 milioni di euro.

Questa partnership strategica non si limita a una mera conferma, ma proietta il gruppo SNG verso un futuro di lusso e innovazione nel settore dell’ospitalità, consolidando una relazione trentennale e aprendo a nuove opportunità di crescita.
L’elemento dirompente di questa nuova intesa risiede nell’ingresso del Pazziella Garden and Suites di Capri nel prestigioso portafoglio di The Luxury Collection di Marriott International, previsto per la primavera-estate del 2026.
Questa inclusione eleva Capri, già icona del turismo di lusso, a destinazione ancora più esclusiva, rafforzando l’immagine del brand e del territorio.

Parallelamente, il Marriott Grand Hotel Flora di Roma, forte di una tradizione consolidata, continuerà a operare sotto l’egida di Marriott International, avviando a partire dalla fine del 2025 un ambizioso progetto di ristrutturazione, che si concluderà nel 2027.
Questo intervento, concepito per elevare gli standard qualitativi e l’esperienza del cliente, culminerà nell’adesione dell’hotel al brand The Luxury Collection, un ulteriore passo verso la segmentazione del lusso.

Questa trasformazione, che ridefinisce il posizionamento delle strutture SNG, è stata orchestrata con la guida esperta di Francesco Naldi, CEO del gruppo e figlio dell’imprenditore, che ha curato ogni aspetto della contrattualità e delle decisioni operative, testimoniando un passaggio generazionale e una visione lungimirante.

L’accordo non rappresenta solo un’operazione finanziaria, ma un’affermazione di valori familiari, unisce la tradizione all’innovazione, alimentata da un’imprenditorialità proiettata verso il futuro.

“Dopo trent’anni di partnership, questo accordo segna una nuova, entusiasmante pagina”, dichiara Salvatore Naldi, sottolineando l’importanza di investimenti mirati per accrescere il prestigio e la competitività delle strutture.

Francesco Naldi evidenzia la visione strategica che ha guidato la scelta di Marriott International fin dagli inizi, riconoscendone la costante evoluzione e la sinergia di intenti.
L’attuale dinamica del turismo internazionale impone una continua evoluzione e un rebranding strategico, un’esigenza a cui SNG Hotels risponde con determinazione, aspirando a un ruolo di primo piano nel panorama dell’ospitalità globale.

La firma dell’accordo, avvenuta alla presenza dei vertici di Marriott International, con Gianleo Bosticco, Vice Presidente dello Sviluppo per il Sud Europa, e Stefano San Martino, Vice Presidente dell’Asset Management EMEA, sottolinea l’importanza strategica della partnership.
L’assistenza legale, fornita dallo studio CMP Law con il Founding Partner avvocato Elio Cantore, ha garantito la massima trasparenza e correttezza nell’iter contrattuale.
Il rinnovamento della partnership si estende anche al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, che conferma la sua identità di brand, con un piano di interventi mirati a consolidare il suo ruolo nella vivace città di Napoli, sempre più attrattiva per il turismo internazionale, con eventi di risonanza globale come l’America’s Cup del 2027.

Questo investimento rafforza il legame con il territorio e proietta il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo come punto di riferimento per un turismo sofisticato e attento alla cultura locale.
In sintesi, l’accordo rappresenta un punto di svolta per SNG Hotels, un investimento nel futuro e una celebrazione di una partnership duratura e di successo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -