cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Sport, Cinema e Donne: il Festival a Castellammare

Un Mese di Emozioni e Riflessioni: L’International Sport Film Festival a Castellammare di StabiaIl 24 novembre si accende a Castellammare di Stabia l’International Sport Film Festival, un appuntamento imperdibile che per la sua quarta edizione promette di superare i traguardi precedenti, consacrandosi come un punto di riferimento internazionale nel panorama culturale e sportivo.

L’evento, organizzato dall’associazione Pragma e guidato da Nicola D’Auria e Ciro Sorrentino, si propone di esplorare il connubio tra sport, cinema e società, con un focus specifico sul ruolo e la valorizzazione delle donne nel mondo dello sport.
Quest’anno, il festival si articola attorno al tema “Donne, Sport e Diritti”, un’occasione per riflettere sulle sfide e le conquiste delle atlete, contribuendo a promuovere un ambiente sportivo più equo e inclusivo.

La manifestazione non è solo un contenitore di proiezioni cinematografiche, ma un vero e proprio laboratorio di idee, un crocevia di esperienze e un motore di sensibilizzazione.

Un Ponte tra Generazioni e DisciplineIl festival non si rivolge solamente a un pubblico di esperti, ma mira a coinvolgere attivamente le giovani generazioni.

Le “Mattinate Scolastiche” al Supercinema offriranno agli studenti l’opportunità di scoprire cortometraggi e documentari ispiratori, seguiti da incontri ravvicinati con campioni sportivi d’eccellenza.
Tra gli ospiti attesi, nomi illustri come Giuseppe Abbagnale, leggenda del canottaggio, Bruno Mascolo, capitano della Scafati Basket, delegati della Juve Stabia, e atlete paralimpiche di spicco come Angela Procida e Giuseppe Cotticelli, testimoni di resilienza e determinazione.
L’incontro con Laura Gambacorta, campionessa europea Master di tennis tavolo, offrirà ai giovani appassionati un momento di gioco e confronto diretto, accendendo la passione per lo sport e i suoi valori.
Un Programma Ricco di Incontri e RiflessioniIl 25 novembre, in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Sala Congressi della Banca Stabiese ospiterà un evento dedicato a questo cruciale tema, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali.

Un altro momento di grande interesse sarà il Convegno Nazionale FIDAL del 27 novembre, che vedrà la partecipazione di Sandro Donati, vertice dell’area Ricerca e Sperimentazione del CONI, e Antonio La Torre, Direttore Tecnico e Scientifico della Nazionale Italiana di Atletica Leggera.
L’occasione sarà propizia per presentare un cortometraggio innovativo sull’allenamento e per ripercorrere i successi dell’atletica azzurra.

Il 28 novembre, il prestigioso Campania Award verrà assegnato a Gianluca Vitiello, speaker di Radio Deejay, per il suo coinvolgente docufilm “Noi non siamo napoletani”, un’opera che racconta storie di identità e appartenenza.
Il Circolo della Legalità: un Cuore Pulsante di IniziativeIl Circolo della Legalità si confermerà un luogo di incontro e dialogo, ospitando proiezioni di film in concorso e workshop dedicati al cinema sportivo.

Il talentuoso attore e regista Fabio Massa guiderà un workshop di recitazione per studenti e appassionati, offrendo spunti e tecniche per esprimersi al meglio davanti alla macchina da presa.
Fin dalla sua nascita, l’International Sport Film Festival ha raccolto un patrimonio di oltre seicento film, coinvolto cinquemila studenti e ospitato decine di campioni e professionisti, consolidando la sua missione di raccontare lo sport non solo come competizione, ma come esperienza umana, luogo di possibilità, disciplina, inclusione e riscatto.

Grazie al sostegno della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, il festival si conferma un evento di rilievo culturale e sociale, capace di ispirare e unire comunità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap