martedì 21 Ottobre 2025
17.3 C
Napoli

Sport, Salute e Performance: Un Dialogo tra Scienza e Campo

Sport, Benessere e Performance: Un Dialogo tra Scienza e Pratica SportivaUn’occasione di confronto multidisciplinare per esplorare l’intersezione cruciale tra attività fisica, salute ottimale e performance atletica è in programma venerdì 24 ottobre.

La tavola rotonda, ospitata alle ore 10 presso la Sala Capri della Mostra d’Oltremare, si configura come un evento di rilievo nell’ambito della 17esima edizione di Pharmaexpo, la principale fiera di riferimento per il settore farmaceutico nel centro-sud Italia.
L’iniziativa, promossa da Minias e Cesport Italia, si propone di superare la tradizionale dicotomia tra sport e salute, ponendo al centro la centralità del benessere dell’atleta.
Minias, azienda savonese specializzata in diagnostica di laboratorio, porta con sé l’esperienza di Bruno Pizzochero, ex pallanuotista e figura chiave nell’azienda, che sottolinea l’importanza di un approccio integrato per la prevenzione e la gestione delle problematiche legate all’attività sportiva.

Cesport Italia, società di pallanuoto guidata dal presidente Giuseppe Esposito, anch’egli con un background sportivo di alto livello (esperienza in A2 e attuale impegno in serie B), condivide la stessa visione, evidenziando come la performance atletica debba essere sostenuta da una solida base di salute.
Il progetto sviluppato da Minias e Cesport Italia non si limita a teorizzare l’importanza del benessere dell’atleta, ma offre spunti concreti e soluzioni innovative per la gestione della salute sportiva.

L’incontro rappresenta un’opportunità per approfondire temi cruciali quali la diagnosi precoce di patologie correlate all’attività fisica, l’ottimizzazione della nutrizione sportiva, la prevenzione degli infortuni attraverso l’analisi biomeccanica e la valutazione delle performance.
Si discuterà inoltre dell’impatto dello stress fisico e mentale sulla salute dell’atleta e delle strategie per promuovere un recupero efficace.

Interverranno Fabio Mari, medico della società Cesport Italia, e Germana Esposito, portando con sé competenze specifiche e esperienze sul campo.

La presenza di figure di spicco del panorama sportivo regionale, come Sergio Roncelli (presidente del Coni Campania), Giancarlo Bracale (presidente del comitato regionale campano della federazione nuoto), Luca Piscopo (consigliere nazionale FIN), Carmine Menna (presidente provinciale Napoli della federazione pallavolo) e lo stesso Giuseppe Esposito (presidente di Cesport Italia), conferisce all’evento un particolare valore istituzionale e testimonia l’interesse diffuso verso un approccio olistico alla salute sportiva.

L’obiettivo è quello di stimolare un dibattito costruttivo che possa contribuire a promuovere una cultura dello sport più consapevole e orientata al benessere, in grado di coniugare passione, performance e salute duratura per gli atleti di tutte le età e livelli.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap