cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Taekwondo: Torre Annunziata ed Ercolano brillano agli Internazionali

Eccellenza Taekwondo: Torre Annunziata ed Ercolano brillano agli Internazionali di Busto ArsizioUn’onda di entusiasmo ha travolto il panorama nazionale del Taekwondo, con gli atleti del Club ’78 di Torre Annunziata e della Quattroventi di Ercolano che si sono distinti agli Internazionali di Busto Arsizio.
L’evento, un crocevia di talenti provenienti da tutta Europa, ha offerto uno spettacolo di abilità e disciplina, testimoniando la crescente rilevanza del Taekwondo tradizionale in Italia e nel continente.

Il Palaferrini, palcoscenico di questa competizione di alto livello, ha ospitato oltre settecento atleti, rappresentanti non solo dell’Italia, ma anche di Grecia, Inghilterra, Francia e Germania.
L’assenza, a causa di imprevisti logistici, di squadre provenienti da Spagna e Irlanda ha rappresentato una piccola nota di rammarico in un contesto altrimenti vibrante.
Le competizioni, organizzate dall’Unitam sotto l’egida dell’Endas e sotto il patrocinio della Global Traditional Taekwondo Federation, hanno abbracciato sia le prove di forma, che esaltano la grazia e la precisione dei movimenti, sia le sfidanti prove di combattimento (Kyorugi), dove la forza fisica e la strategia si fondono.
L’importanza di questo evento è amplificata dal fatto che rappresenta un preludio al Festival Mondiale del Taekwondo, che si terrà a Manila, nelle Filippine, nel giugno prossimo.
La speranza è che il talento e la passione dimostrati a Busto Arsizio possano portare in campo, anche in quella prestigiosa occasione, le distintive cinture di Torre Annunziata ed Ercolano.
I risultati ottenuti dagli atleti campani, e in particolare dalle società del territorio oplontino ed ercolanese, sono stati straordinari.
La classifica per società ha visto il Club ’78 aggiudicarsi un meritevole terzo posto europeo nella specialità Forme, una testimonianza della dedizione e della maestria dei suoi atleti.
Parallelamente, un quarto posto continentale nella specialità Kyorugi ha consolidato ulteriormente la reputazione del club.
Questi successi assumono un significato ancora maggiore se si considera l’esiguità del team oplontino rispetto alla mole di risorse e al numero di atleti delle più numerose compagini del Nord Italia, che beneficiavano del fattore “casa”.

La competenza tecnica e l’esperienza hanno giocato un ruolo cruciale, con il Grand Master Francesco Cirillo (C.
N. 8° Dan) a guidare la delegazione torrese come direttore tecnico.

L’apporto del Grand Master Giovanni Taranto (C.
N. 8° Dan), ufficiale di gara con qualifica internazionale e membro delle pool arbitrali, ha garantito un livello di competenza e imparzialità imprescindibile.
Il futuro si prospetta ricco di nuove sfide, con la delegazione torrese già impegnata nella pianificazione di nuove competizioni in Belgio nella primavera prossima.

Il successo di Busto Arsizio non è solo una vittoria sportiva, ma un segnale di crescita e di affermazione per il Taekwondo tradizionale in Italia, e un motivo di orgoglio per l’intera comunità oplontina ed ercolanese.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap