cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Tamburini e De Filippo-Licata: Romano, la promessa del pugilato italiano

Venerdì 10 ottobre, il Palasport Piccinelli di Rezzato (Brescia) si appresta ad accogliere una serata di pugilato di rilievo, segnata dalla prima edizione del memorial Luciano Tamburini.
L’evento, oltre a celebrare la memoria di un protagonista dello sport locale, offre al pubblico un cartellone ricco di emozioni, culminando nell’attesissimo incontro per il titolo italiano dei pesi welter tra Michele De Filippo e Antonio Licata.

Al centro dell’attenzione, in una posizione di particolare rilievo nel sottoclou, si trova Ciro Romano, giovane pugile di Castel Volturno (Caserta) e fiore all’occhiello della scuderia Promo Boxe Italia.

A soli 21 anni, Romano incarna la promessa di una nuova generazione di combattenti italiani, accumulando un solido curriculum di quattro vittorie in quattro incontri da professionista nella categoria Super Welter.

Questa sfida rappresenta un ulteriore banco di prova, un’opportunità per consolidare la sua ascesa e affinare le sue capacità in un incontro al meglio delle sei riprese contro Amin Bourtartour, pugile romagnolo della Gordini Boxe Ravenna, reduce dal suo esordio tra i professionisti avvenuto a Mantova.

“L’allenamento è stato intenso, una preparazione meticolosa dei quasi tre mesi trascorsi dall’ultimo match,” confessa Romano, riferendosi alla vittoria a Sequals, in Friuli, durante il prestigioso trofeo Primo Carnera.

“Sono consapevole che affronterò un avversario giovane, determinato a dimostrare il proprio valore.
Questa contesa è cruciale per la continuità del mio percorso professionale e sono convinto che l’impegno profuso negli allenamenti si tradurrà in una performance di alto livello sul ring.”Il percorso di Ciro Romano è caratterizzato da una dedizione totale al pugilato, uno sport che, nel suo territorio di origine, Castel Volturno, assume un ruolo di fondamentale importanza per la crescita e l’inclusione dei giovani.
Tesserato per il Foglia Boxing Team di Marcianise, Romano articola la sua preparazione tra il moderno centro sportivo di Caivano, gestito dalle Fiamme Oro, e la palestra del suo club in provincia di Caserta, beneficiando di un ambiente di allenamento all’avanguardia.
Il talento innato e la determinazione di Romano lo hanno portato a scalare rapidamente le categorie dilettantistiche, distinguendosi fin da subito per una tecnica raffinata e una forza d’animo invidiabile.
La scelta di passare al professionismo, pur in tenera età, testimonia la sua ambizione e la sua fiducia nelle proprie capacità.
Romano non è solo un pugile di talento, ma anche un esempio di come lo sport possa offrire opportunità di crescita e riscatto, specialmente in contesti sociali complessi.

Il suo percorso incarna la speranza di un futuro migliore, forgiato sul ring con sudore, disciplina e passione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap