martedì, 8 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaThunderbirds a Telese: Un'eco di Liberazione...

Thunderbirds a Telese: Un’eco di Liberazione tra storia e memoria.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ottant’anni dopo, un’eco potente risuona nuovamente nelle Terme di Telese, in un evento che segna un’importante riappropriazione storica e un tributo alla Liberazione della Valle Telesina. In un edificio che un tempo pulsava grazie all’imbottigliamento delle acque sulfuree, si apre al pubblico “Thunderbirds, Lampi nella Notte”, una mostra che intende illuminare un capitolo cruciale, spesso marginale, della Seconda Guerra Mondiale.L’esposizione, frutto di un’attenta ricerca e di un prezioso recupero di materiali d’archivio, offre per la prima volta una narrazione dettagliata del passaggio della 45ª Divisione di Fanteria statunitense, soprannominata “Thunderbirds”, nell’ottobre del 1943. Non si tratta solo di una cronaca di eventi militari, ma di un’immersione nella realtà di un’unità combattente composita, formata in larga misura da soldati nativi americani, provenienti da oltre cinquanta tribù diverse. Questo aspetto, spesso trascurato nelle ricostruzioni storiche convenzionali, sottolinea la complessità e la diversità della forza alleata e l’impatto che la loro presenza ebbe sulla comunità locale.L’inaugurazione ha visto la partecipazione di autorità civili, militari e religiose, a testimonianza dell’importanza dell’evento. Il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, ha espresso grande soddisfazione, sottolineando come la mostra rappresenti un’occasione unica per rafforzare il senso di appartenenza e per celebrare il patrimonio storico locale, troppo spesso offuscato da narrazioni più ampie e centralizzate. L’iniziativa, promossa dall’Istituto Storico Sannio Telesino in sinergia con il Comune e le Terme, si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del territorio e di riscoperta delle sue radici.La mostra non si limita a presentare documenti, fotografie inedite e oggetti d’epoca, ma mira a creare un ponte tra il passato e il presente, stimolando la riflessione sulla memoria collettiva e sull’importanza di preservare la testimonianza di chi ha combattuto per la libertà. La presenza di una rappresentanza militare dell’Esercito italiano e della NATO, unitamente all’intervento del presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, e di numerosi sindaci della Valle Telesina, confermano l’impegno delle istituzioni a sostenere iniziative di questa portata, che contribuiscono a rafforzare il legame con la storia e a promuovere la crescita culturale del territorio. L’apertura prolungata, fino al mese di ottobre, permetterà a un vasto pubblico di fruire di questo prezioso patrimonio storico e di riscoprire un tassello fondamentale della storia della Valle Telesina, arricchendo la memoria collettiva e alimentando il senso di identità comunitaria.

Ultimi articoli

Catania: Arrestati per Tortura, Sotto Shock Villaggio Sant’Agata

Nel cuore pulsante del quartiere Villaggio Sant’Agata, a Catania, si è consumato un episodio...

Genova sotto un temporale: furia, danni e interrogativi sul clima.

La città di Genova, avvolta nel silenzio notturno, ha subito la furia inaspettata di...

Como, notte di furia: maltempo, emergenza e 359 chiamate ai Vigili del Fuoco

La provincia di Como ha subito una notte di intensa violenza meteorologica, caratterizzata da...

Smantellata piantagione di cannabis nei Monti Lattari: indagine in corso.

Nel cuore inaccessibile dei Monti Lattari, un complesso sistema di coltivazione illegale di cannabis...

Ultimi articoli

Catania: Arrestati per Tortura, Sotto Shock Villaggio Sant’Agata

Nel cuore pulsante del quartiere Villaggio Sant’Agata, a Catania, si è consumato un episodio...

Genova sotto un temporale: furia, danni e interrogativi sul clima.

La città di Genova, avvolta nel silenzio notturno, ha subito la furia inaspettata di...

Como, notte di furia: maltempo, emergenza e 359 chiamate ai Vigili del Fuoco

La provincia di Como ha subito una notte di intensa violenza meteorologica, caratterizzata da...

Smantellata piantagione di cannabis nei Monti Lattari: indagine in corso.

Nel cuore inaccessibile dei Monti Lattari, un complesso sistema di coltivazione illegale di cannabis...

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -