cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Torre del Greco: 100.000 euro contro la povertà locale.

A Torre del Greco, un’iniziativa cruciale per contrastare la crescente povertà locale si appresta al via, frutto dell’impegno congiunto degli esponenti del Movimento 5 Stelle in amministrazione, il consigliere Mirko Gallo e l’assessore Laura Vitiello.

La delibera, sostenuta da uno stanziamento di 100.000 euro, finalizzata a colmare un vuoto lasciato dalla transizione dal Reddito di Cittadinanza all’Assegno di Inclusione (ADI), è in fase di completamento, attendendo l’approvazione finale da parte dei responsabili di settore.

L’iniziativa, nata ad aprile in seguito a un incontro con il sindaco Luigi Mennella e la coordinatrice provinciale del M5S, Carmela Auriemma, si configura come una risposta mirata alle difficoltà economiche che affliggono un numero sempre maggiore di famiglie.

Il consigliere Gallo, delegato dal sindaco per la progettazione della misura, ha condotto un’analisi approfondita, basata su dati ISTAT e confronto con altre amministrazioni comunali, per definire criteri di accesso precisi ed efficaci.

L’obiettivo primario è raggiungere quelle famiglie che, a causa della natura categoriale dell’ADI, si sono trovate escluse dai supporti governativi, ma che continuano a vivere in condizioni di precarietà, faticando a soddisfare bisogni primari come l’acquisto di farmaci, il pagamento dell’affitto e l’accesso ad alimentari.

L’approccio di Gallo ha privilegiato un sistema di valutazione basato sull’ISEE, calibrato per identificare le soglie di povertà in relazione alle diverse fasce d’età, mirando a creare una mappa dettagliata della povertà locale e a ottimizzare l’erogazione delle risorse.
L’esperienza maturata da Comuni limitrofi, che hanno già implementato misure simili, ha contribuito a definire un modello di gestione efficiente e trasparente, volto a prevenire sprechi e a garantire che l’aiuto arrivi a chi ne ha realmente bisogno.
L’assessore Vitiello sottolinea l’importanza strategica di questa iniziativa per il Movimento 5 Stelle, evidenziando come l’impegno profuso sia volto a fornire un sostegno concreto alle famiglie del territorio, in risposta alle politiche governative nazionali che, a loro avviso, hanno contribuito ad aggravare la situazione di povertà assoluta.
La misura non si limita a un mero trasferimento di risorse, ma si propone come un intervento strutturale, finalizzato a riaffermare la dignità delle persone e a promuovere l’inclusione sociale.
Il focus non è solo sulla sopravvivenza immediata, ma anche sulla creazione di opportunità per un futuro più stabile e dignitoso.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap