mercoledì, 16 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaTragedia a Benevento: Giostra in fiamme,...

Tragedia a Benevento: Giostra in fiamme, ustioni a una ragazzina

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una tragica vicenda ha interrotto la serenità della festa in onore della Madonna delle Grazie a Benevento, gettando un’ombra di sgomento sulla comunità. Una giovane studentessa di tredici anni, intenta a godere delle attrazioni aeree e meccaniche allestite nel cuore del capoluogo sannita, è rimasta gravemente ustionata in un incidente che ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle strutture temporanee e sulla vigilanza dei controlli.L’episodio, avvenuto in via Grimoaldo Re, ha visto la ragazzina coinvolta in un incendio improvviso mentre era a bordo di una giostra a contatto, un classico divertimento per ragazzi. Le fiamme, di origine ancora da accertare ma presumibilmente legate a un guasto elettrico, un corto circuito di natura non ancora definita, hanno rapidamente avvolto una porzione dell’attrazione, causando lesioni significative alla giovane.La prontezza e il coraggio della madre, presente per assistere la figlia, si sono rivelati determinanti. La donna, testimone diretta dell’incidente, ha immediatamente soccorso la ragazzina, evitando che le fiamme potessero estendersi ulteriormente e procurando assistenza immediata. Il trasporto d’urgenza all’ospedale San Pio di Benevento ha permesso di garantire cure mediche specialistiche per le ustioni che interessano la gamba e la schiena della tredicenne, la cui prognosi rimane al momento riservata.Le autorità competenti, i Carabinieri di Benevento, hanno immediatamente avviato un’indagine approfondita per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento e accertare eventuali responsabilità. La giostra coinvolta è stata sottoposta a sequestro, al fine di consentire perizie tecniche che possano chiarire le cause dell’incendio e verificarne la conformità alle normative di sicurezza.L’incidente riapre un dibattito cruciale riguardo alla sicurezza delle giostre e delle attrazioni itineranti, spesso allestite in occasione di feste patronali e sagre. La necessità di controlli rigorosi e costanti, sia a livello di progettazione e costruzione delle strutture, sia durante la fase operativa, si pone con urgenza. La prevenzione, attraverso la verifica delle certificazioni, la manutenzione regolare e la formazione adeguata del personale addetto, assume un ruolo primario per evitare che simili tragedie si ripetano, garantendo la tutela della salute e dell’incolumità pubblica, soprattutto quando si tratta di minori. La comunità sannita, profondamente scossa, si stringe attorno alla famiglia della giovane e attende con ansia risposte concrete e rassicurazioni per il futuro.

Ultimi articoli

Molisano, shock termico: da ondata di calore a temporali imprevisti.

Il Molise si appresta a vivere un'incongruenza meteorologica che mette a dura prova la...

Eroi. Evoluzione di un mito. Dal Giappone antico al contemporaneo

Forte di Bard, Valle d’Aosta, dal 24 luglio al 30 novembre 2025. Il primo supereroe...

Dolomiti sotto pressione: turismo fuori controllo rischia il patrimonio.

Il crescente afflusso di motoveicoli, vetture sportive e, in particolare, i raduni motorizzati che...

Sessantuno anni, scomparso in montagna: ricerche a tutto spiano

Sabato scorso, l'alta Valsessera (Biella) è stata teatro dell'inizio di una vicenda che sta...

Ultimi articoli

Umbria, la notte si fa cara: tra caro-discoteca e nuove sfide.

L'evoluzione del panorama dell'intrattenimento notturno in Umbria, e in particolare il fenomeno del cosiddetto...

Molisano, shock termico: da ondata di calore a temporali imprevisti.

Il Molise si appresta a vivere un'incongruenza meteorologica che mette a dura prova la...

Acciaierie d’Italia: Roma definisce il futuro tra Genova e Taranto

L'incontro a Roma tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e il ministro delle...

Book Pride Genova: Un Viaggio Tra Parole e Futuro

Nell'era dell'incertezza, quando le certezze si frantumano e le risposte si rivelano effimere, il...

Eroi: Mito, Onore e Superpoteri tra Giappone e Mediterraneo

Eroi: un Viaggio Transculturale tra Mito, Onore e Superpoteri – La Mostra al Forte...
- Pubblicità -
- Pubblicità -